La mossa di Lagarde La Bce non fa passi indietro sui titoli di stato e si prepara così al duello con la Fed Guido Tabellini 12 MAR 2021
Draghi in ascolto di Lagarde per capire come si muoverà la Bce Dalla presidente ci si aspetta che definisca il percorso che serve per mantenere condizioni di finanziamento favorevoli, incluso l’acquisto di titoli di stato Mariarosaria Marchesano 11 MAR 2021
europa ore 7 Lagarde prende di mira i tassi dei bond La presidente della Bce segnala una svolta potenziale nella politica monetaria per evitare un aumento dei rendimenti dei titoli pubblici della zona euro. Il programma di acquisti pandemico della Banca centrale europea rischia di non bastare più, il passo successivo potrebbe essere l'opzione Yield curve control 23 FEB 2021
Come fare TikTok alla porta di Draghi Il presidente del Consiglio non ha profili social. Tocca inventare (dispiace dirlo) o curiosare tra i post di qualche dirigente Bce o su YouTube. Indiscrezioni sulle prime visite ufficiali del premier e su colloqui al più alto livello 22 FEB 2021
editoriali Lo scudo della Bce è sempre attivo Lagarde conferma l’impegno del Pepp, ma la svolta deve arrivare dal Ngeu redazione 22 GEN 2021
la riunione della bce Lagarde incalza i governi: "Avanti con i piani del Recovery" Poche novità dalla riunione della Bce, che lascia tassi e Pepp invariati. L'invito ai paesi membri è di utilizzare i fondi europei "per una spesa pubblica produttiva, accompagnata da politiche strutturali". Intanto gli acquisti dei bond italiani andranno avanti almeno fino a marzo 2022 Mariarosaria Marchesano 21 GEN 2021
editoriali Il regalo di Natale della Bce Lagarde annuncia altri 500 miliardi di acquisti per contrastare la pandemia Redazione 11 DIC 2020
Yellen, Lagarde e i rischi della potenza massima di fuoco monetaria e fiscale Il nuovo segretario al Tesoro americano potrebbe aiutare l'Unione europea a rimettere un po’ di ordine e di cooperazione nella gestione degli affari economici transatlantici e mondiali 24 NOV 2020
La Bce prende tempo. Per Lagarde “la ripresa sta perdendo vigore più del previsto” “Le ultime indagini macroeconomiche indicano un significativo indebolimento delle attività nell’ultimo trimestre dell’anno”. Perché la Banca centrale europea vuole capire quale sarà il punto di caduta prima di agire con nuovi interventi di politica monetaria (che arriveranno a dicembre) Mariarosaria Marchesano 29 OTT 2020