Bce al bivio: divergenza o convergenza con la Fed? Alla vigilia della riunione dell'Eurotower, si scoprirà se Francoforte seguirà Washington. Il nuovo scenario è carico di incertezze di lungo periodo Angelica Migliorisi 08 SET 2020
Christine Lagarde e i sovranisti La presidente della Bce annuncia altri 600 miliardi per il Pepp che porta il totale a 1.350 miliardi 05 GIU 2020
La Bce potenzia il bazooka anti Covid Lagarde carica altri 600 miliardi. Bene, ma vuol dire che la situazione è grave Redazione 04 GIU 2020
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'impegno della Bce e i regolamenti di conti tra grillini Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 04 GIU 2020
Perché la Bce fa bene a dare liquidità alle banche e a rinviare i junk Lagarde delude i mercati ma secondo l’economista Altomonte non esiterebbe a comprare i titoli “spazzatura” dell’Italia Mariarosaria Marchesano 30 APR 2020
Lagarde pensaci tu Perché i mercati snobbano Fitch e il suo irrituale downgrade. Sperano nel paracadute Bce Mariarosaria Marchesano 30 APR 2020
L’accordo dell’Europa apre la porta all’Omt senza limiti, pilastro della ripresa Grazie alle linee di credito del Mes, la Bce può attivare le Outright monetary transactions consentendo debiti all’Italia ammortizzati nel tempo David Carretta 10 APR 2020
Gli eserciti della salvezza Da Washington a Bruxelles, dalla Cina alla Russia: come si attrezza il mondo per combattere la crisi da pandemia Stefano Cingolani 30 MAR 2020
Si fa presto a dire Eurobond Si può parlare di bond comuni a due condizioni. Primo: accettare di trasferire nuove competenze economiche e sociali in Europa. Secondo: sbloccare immediatamente il Mes. Chi ci sta? Discutiamone, ma senza ipocrisie Lorenzo Bini Smaghi 25 MAR 2020
Bazooka e fake news Bce. Crescita. Mes. Eurobond. Idee per combattere la crisi con gli strumenti adatti e la giusta cornice Pier Carlo Padoan 21 MAR 2020