Bankitalia, Mes e Bce. Gli sbotti del governo e il deficit di credibilità della destra Fazzolari contro la Banca d'Italia, Giorgetti contro il Mes, Crosetto e Salvini conrto la Bce. In pochi giorni tre attacchi mostrano perché una personalità come Fabio Panetta abbia evitato di fare il ministro dell'Economia di Giorgia Meloni 17 DIC 2022
Le ragioni di Lagarde “È l’inflazione che distrugge i risparmi, non la Bce”. Parla Tabellini “Non c’erano alternative al rialzo, l’attacco al risparmio viene dall’inflazione”. Il professore di politica economica alla Bocconi è convinto che non ci siano alternative alla stretta monetaria Stefano Cingolani 17 DIC 2022
Editoriali Le mosse della Banca centrale e il brusco risveglio dell’Italia Rialzo dei tassi d'interesse, inasprimento monetario e richiami sul Mes. Le borse europee hanno reagito male. E il differenziale, già sotto pressione, si è allargato bruscamente Redazione 15 DIC 2022
editoriali Giorgetti non fa il meloniano sulla Bce Il ministro chiede saggezza alla Lagarde sui tassi di interesse, ma senza strafare Redazione 28 OTT 2022
editoriali L’eredità economica di Mario Draghi Pil su, debito giù, Pnrr impostato. Ma il contesto globale sta cambiando Redazione 27 SET 2022
lettere Di chi è la colpa se non abbiamo estratto tutto il gas che ci serviva Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 SET 2022
balzo storico La Bce, per frenare l’inflazione da offerta, può solo far ridurre la domanda Christine Lagarde ha annunciato il rialzo del tasso di riferimento di 75 punti base. Così, quello principale diventa l'1,25 per cento. Al momento prevale l’incertezza: ogni previsione può essere smentita, anche quelle sull’inflazione. I rischi più grandi sono la guerra in Ucraina e la crisi del gas, ormai strettamente connesse Stefano Cingolani 09 SET 2022
L'intervista La Bce alza i tassi e vara lo scudo anti spread. "All'Italia serve un governo serio”, dice Bini Smaghi "Siamo ancora lontani da una situazione di allarme": l'economista commenta la scelta di Christine Lagarde e gli effetti degli interventi di Francoforte sull'Italia Mariarosaria Marchesano 21 LUG 2022
oggi la decisione Lo sgambetto a Draghi indebolisce lo scudo anti-spread della Bce I falchi della Banca centrale europea contrari a quello che considerano l’ennesimo regalo all’Italia si rafforzano. Soprattutto ora che il paese si ritrova un governo azzoppato dalla crisi politica Mariarosaria Marchesano 21 LUG 2022
Finisce anche l’èra del whatever it takes. Tutti i rischi di Lagarde Lo spettro del 2011 può prendere corpo anche per colpa del caso italiano. La pressione dello spread accende una luce rossa sul debito tricolore. E tutti si chiedono cosa farà la Bce Stefano Cingolani 20 LUG 2022