Non si fa la cyberguerra con i guanti di velluto, dice l'ex capo della Cia Michael Hayden, ex capo della Cia e dell'Nsa, ha detto che gli attacchi hacker cinesi hanno colpito "obiettivi di intelligence legittimi": tutte le ipocrisie dell'Amministrazione Obama 18 GIU 2015
La Primavera araba spiegata dall’ex vice della Cia (affranto) “Credevamo avrebbe segnato la fine di al Qaida, e invece ora c’è jihad ovunque. Ci affidavamo troppo agli alleati locali”. Cosa dice il libro di Michael Morell. 06 MAG 2015
Il trucco di Obama con i droni Aveva promesso “regole più severe”, ma c’era una clausola segreta. I droni possono ora colpire soltanto chi rappresenta “una minaccia immediata per l’America”; ma poi aveva concesso alla Cia una licenza speciale per continuare come prima in Pakistan. Redazione 29 APR 2015
La falsa coscienza del drone Le “operazioni cinetiche” dall’alto, remote e chirurgiche, si mostrano per quello che sono: espedienti dell’Amministrazione democratica per non dover usare la parola guerra. 25 APR 2015
La crisi della guerra dei droni Secondo le regole di Obama quel missile non doveva essere sparato. L’Amministrazione pensava che dopo il ritiro delle truppe dall’Afghanistan quel tipo di bombardamento non sarebbe stato più necessario e il rischio di errori – come nel caso di Lo Porto – avrebbe superato i vantaggi 25 APR 2015
L'uomo che ha ordinato il bombardamento che ha ucciso Lo Porto Ripubblichiamo questo breve ritratto dell'uomo (senza nome) che dirigeva la campagna aerea della Cia in Pakistan, pubblicato il 28 marzo 2015 sul Foglio. Il direttore della Cia ha rimosso l'uomo dal suo incarico a marzo per ragioni non specificate, a dispetto della sua fama di agente "indispensabile". 24 APR 2015
Mike è il capo più spietato della Cia e un convertito all’islam Ha diretto la campagna di bombardamenti con i droni in Pakistan e la caccia a Bin Laden. Ma l’Agenzia si sta riorganizzando 28 MAR 2015
C’è un nemico insidioso della libertà: la suggestione La suggestione è regina dell’informazione. E’ una cosa parecchio losca. Suggestionare il pubblico vuol dire ingannarlo, ma in modo particolarmente subdolo. 14 DIC 2014
La guerra interna La Cia si difende dal report (molto di parte) sulla tortura Eccoli, gli americani, ci fanno lezioncine su diritti, libertà e democrazia e poi guardateli, “quegli psicopatici che torturano gente con metodi mai visti nella storia”, come si legge su Twitter in uno dei tanti account legati allo Stato islamico. 12 DIC 2014
La ribellione della Cia Sei ex capi dell’Agenzia confutano punto per punto il report del Senato sulle torture, dal postino di Bin Laden agli attacchi sventati. E ora che succederà? Redazione 11 DIC 2014