L'accordo Il Canale di Panama tornerà americano grazie a Blackrock (e all'italiano Aponte) Una cordata di investitori guidati dal colosso newyorkese acquisterà la maggioranza dei porti, attualmente gestiti dal conglomerato di Hong Kong CK Hutchison. Un'operazione da 20 miliardi di dollari. L'armatore di Msc è pronto a espandere ancora il suo business Riccardo Carlino 05 MAR 2025
La forza dell’Europa e dell'Ucraina per combattere Putin, in numeri “Il paradosso è che 500 milioni di europei chiedono a 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi", ha detto il primo ministro polacco Tusk a Londra. Con Kyiv l'Ue ha tutte le carte per diventare una potenza militare globale: i grafici Priscilla Ruggiero 05 MAR 2025
La guerra commerciale Entrano in vigore i dazi di Trump, le risposte del Canada e della Cina Il primo ministro canadese Justin Trudeau annuncia che introdurrà misure analoghe a quelle americane e anche Pechino impone dazi al contrario. Inizia la guerra commerciale Redazione 04 MAR 2025
Editoriali L’ordine che vuole Donald Trump Il presidente americano è più concentrato a rilegittimare Vladimir Putin che a salvare l'Ucraina ed è più concentrato sui dazi contro Europa, Canada e Messico che a contrastare la Cina. Se vuole spartirsi il mondo con le altre due superpotenze, lo dica: l’America così non è grande Redazione 04 MAR 2025
Una guerra all'ultimo chip tra Stati Uniti e Cina La guerra tecnologica tra Washinton e Pechino ha segnato l’ultimo decennio, e sarà così anche per il prossimo. Le strategie e le forze sul terreno. Chi è favorito sui diversi fronti e quali sono i fattori che da qui al 2035 stabiliranno il vincitore Alessandro Aresu 03 MAR 2025
il viaggio a Pechino La strada spianata per Putin e Xi Jinping Shoigu vola a Pechino con un messaggio per l'occidente e l'America: non ci dividerete. E la Cina aumenta le minacce 01 MAR 2025
Giudizi incredibili Bella la Cina libera e pacifica descritta da Rovelli. Peccato non esista Il fisico elogia il regime cinese per il suo carattere “estremamente pacifico” e sempre pronto al dialogo, rigettando la propaganda sull'oppressione poliziesca, senza considerare la persecuzione degli uiguri e il rapporto con Taiwan. Crede di essere originale, ma le sue sono osservazioni banalissime Giovanni Belardelli 27 FEB 2025
Cattivi scienziati La Cina raggiunge i livelli di eccellenza occidentali nel settore biotecnologico L’Occidente, cullandosi nella convinzione della propria superiorità acquisita, rischia di rimanere indietro in un settore cruciale per il futuro. Il competitor cinese ha ormai una visione a lungo termine della capacità di creare un ecosistema favorevole alla ricerca e allo sviluppo Enrico Bucci 27 FEB 2025
L'analisi I frammenti di un nuovo ordine, a partire dall'Ucraina Kyiv ha già vinto la sua guerra d’indipendenza, ma ora la Washington di Trump, che disprezza l’Europa, crea una nuova destabilizzazione. Un piano per gli europei, a partire dalla sicurezza Andrea Graziosi 24 FEB 2025
il racconto L’invasione silenziosa delle auto elettriche cinesi Basta una passeggiata in un centro commerciale di Pechino per capire come la Cina stia già riscrivendo le regole del mercato dell’auto elettrica globale, a tappe forzate e con un vantaggio competitivo su tutti: i prezzi Filippo Lubrano 22 FEB 2025