la protesta Turismo e commercio: perché stavolta lo sciopero è giustificato Non possiamo continuare a sostenere che in Italia il livello dei salari è fermo da anni e si è perso consistente potere d’acquisto e poi lasciare che l’ultima volta che si è firmato un contratto nazionale dei lavoratori del commercio risalga addirittura al lontano 2015 Dario Di Vico 22 DIC 2023
L’economia degli stretti La crisi nel Mar Rosso è seria, ma i ricaschi sull’economia per ora sono contenuti Il controllo dei mari attraverso le flotte militari si chiama "talassocrazia": un tempo la praticava Atene, oggi gli Stati Uniti. Questo potere è cruciale nel controllo del commercio mondiale Giorgio Arfaras 22 DIC 2023
Pizza e kebab alla sbarra Comitati di quartiere e Campidoglio alla “guerra” dello street food I cittadini chiedono la proroga della delibera che vieta nuove aperture di gelatierie, pizzerie e altre attività di somministrazione nell'area Unesco. L'attuale divieto scade il 31 dicembre 16 DIC 2023
Gran Milano I commercianti di corso Buenos Aires vincono una proroga sui cantieri e salva il Natale Dopo la pista ciclabile e la paventata possibilità di pedonalizzare l'area, gli esercenti spuntano una battaglia: il comune ha accolto le proteste e ha concesso una proroga per l'apertura di alcuni cantieri Daniele Bonecchi 02 NOV 2023
editoriali Così l’Italia si rende autonoma dalla Russia Le importazioni di gas da Mosca a gennaio sono crollate di due terzi. I dati Istat Redazione 28 FEB 2023
Il provvedimento di Biden sull’inflazione ha un brutto effetto sull’Ue Il provvedimento dell’Amministrazione americana da 437 miliardi di dollari destinato a ridurre l’inflazione e investire nell’energia pulita ha risvegliato l’incubo europeo dell’America First di Donald Trump 29 OTT 2022
L'intervento Serve un patto per sostenere i “piccoli giganti” di Confartigianato L'appello di Marco Granelli, presidente dell'organizzazione delle piccole e medie imprese dell'artigianato: "Occorre liberare i nostri imprenditori dai tanti vincoli e costi che si trasformano in 'tasse' sulla competitività" Marco Granelli 06 AGO 2022
Trieste naviga al futuro I 450 licenziamenti a sorpresa di Wartsila sono un campanello d’allarme sulla globalizzazione. Ma il post Ucraina (e anche il climate change ) sono grandi opportunità. Il problema è ringiovanire un po’ Dario Di Vico 19 LUG 2022
festa dell'innovazione Vito Pertosa ci racconta la storia di Angel Company, dalla Puglia al mondo 11 GIU 2022
editoriali Boris Johnson è sempre più radicale sulla Brexit L'Ue teme questa nuova fase del premier, si rischia la guerra commerciale Redazione 08 GIU 2022