Dilemma risiko Perché la strada di Orcel su Bpm è di fronte a un bivio pericoloso Nonostante il via libera della Bce, è improbabile che Unicredit compia ulteriori passi in Germania prima della fine del 2025. Per le due partite italiane i tempi stringono, ma servirà scegliere se proseguire con la banca milanese o la compagnia triestina Mariarosaria Marchesano 15 MAR 2025
Editoriali I passetti di Unicredit in Germania La Bce è pronta a dare un via libera al il gruppo di Gae Aulenti su Commerzbank. Il risiko bancario riparte Redazione 27 FEB 2025
Risiko e sfide Le banche e le loro grandi mosse, ancora troppo piccole In pochi mesi le acque apparentemente stagnanti della finanza italiana si sono agitate come non succedeva da anni. Ma servono soggetti di scala europea. Il nodo del modello industriale, ovvero della convenienza dell’operazione Salvatore Rossi 31 GEN 2025
Banche Unicredit prosegue la campagna estera su Commerzbank. Ma tiene aperto il fronte Bpm Attualmente, la posizione complessiva dell'ad Orcel nella banca tedesca ammonta a circa il 28 per cento, di cui 9,5 per cento attraverso una partecipazione diretta e circa il 18,5 attraverso strumenti derivati. Ma le elezioni tedesche di febbraio potrebbero cambiare l'intero scenario Mariarosaria Marchesano 19 DIC 2024
Editoriali La polifonia della Bce sulle banche e il caso Unicredit-Commerzbank Quando in Germania c’è stata la levata di scudi del governo Scholz contro la banca guidata dall'ad Orcel, la presidente Lagarde ha affermato che l’Europa ha bisogno di campioni bancari. Ora invece la responsabile della Vigilanza della Banca europea appare molto più fredda nei confronti della stessa prospettiva Redazione 18 DIC 2024
Il ritratto Il sorriso di Orcel. Il manager rampante con il piglio delle fusioni Dalla vendita di Antonveneta all'architettura perfetta per comprarsi Banco Bpm. Una carriera fondata sulle acquisizioni ostili e non. Inanellando risultati di successo alla ricerca del conglomerato perfetto, nonostante le gelosie della politica tedesca e italiana Riccardo Carlino 29 NOV 2024
L'intervista Golden power anche no. Enria, ex Bce, spiega cosa non torna nella linea di governo su Unicredit A sorpresa, anche il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo Carlo Messina ha espresso apprezzamento nei confronti della banca milanese per l’offerta lanciata su Banco Bpm. La scalata può avere successo, ma "il vero ostacolo è nel timore dei governi di perdere il controllo sui meccanismi finanziamento dell'economia nazionale" Mariarosaria Marchesano 29 NOV 2024
Risiko e competitività Perché sulle banche una politica che ostacola l'azione del mercato è pericolosa Non solo il caso Unicredit. Come si costruisce, quando si parla di banche, un compromesso ambizioso che consenta di aumentare la capacità competitiva dell’Europa. Mantenendo la consapevolezza che le retoriche sono sempre foriere di disastri Salvatore Rossi 29 NOV 2024
Editoriali L'asse tedesco che serve a Meloni Il voto dell’Spd anti Fitto e il dossier Unicredit. Per questioni elettorali, il partito di Scholz ha assunto un atteggiamento ostile nei confronti dell'Italia. Ma una scappatoia c’è Redazione 28 NOV 2024
banche Unicredit lancia un'ops su Banco Bpm (che schizza in Borsa) L'istituto guidato da Andrea Orcel, visto lo stallo per l'acquisizione della tedesca Commerzbank, tenta un'operazione che potrebbe valere oltre 10 miliardi. Le mire potenziali su Mps Mariarosaria Marchesano 25 NOV 2024