Risparmi a rischio e Italexit. La “spirale catastrofica” dell'Italia vista dai giornali stranieri La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Telegraph, Die Presse, La Vanguardia, Sueddeutsche Zeitung, Handelsblatt e Financial Times 11 OTT 2018
Editoriali Il Dna dell’Unione europea Il finlandese Stubb si candida nel Ppe, poche chance. Ma il suo messaggio è utile Redazione 02 OTT 2018
Non parlate con quei giornalisti! Il caso austriaco e un appello europeo Il caso di Herbert Kickl, ministro dell’Fpö, e il discorso della commissaria Ue, Vera Jourova 26 SET 2018
Juncker senza più alibi: la nomina di Selmayr è stata un "golpe" Secondo l'Ombudsman dell'Unione Europea la Commissione non ha seguito le regole “in modo corretto né nella lettera né nello spirito”. Un giudizio duro da cui dovrebbero scaturire conseguenze politiche David Carretta 04 SET 2018
La Commissione europea dà due mesi a Orbán per cambiare linea sui migranti L'Ungheria è stata deferita alla corte di Giustizia europea: le sue leggi violano le norme Ue su asilo e rimpatri Enrico Cicchetti 19 LUG 2018
L’Europa chiede all’Italia di ridurre lo smog. Attenti alle ideologie Oltre a Xylella e rifiuti nucleari, tra i deferimenti alla Corte di Giustizia ce n’è anche uno sulla qualità dell’aria. Appunti per il prossimo esecutivo Maria Carla Sicilia 17 MAG 2018
La trappola di Bruxelles L'Unione europea non è abilitata ai grandi progetti dagli stessi paesi che ne fanno parte. Non può materialmente proporre alcun tipo di visione lungimirante di riforma sostanziale, che sarebbe immediatamente affossata da chi oggi rema contro la comunità europea. Matteo Scotto 06 MAG 2018
Europeisti, ma senza portafoglio Crescita lenta e nuovo bilancio aizzano i conflitti in un’Europa senza pace Redazione 03 MAG 2018
Lo stallo politico italiano preoccupa Bruxelles La Commissione pubblica le sue previsioni economiche di primavera. E avverte l'Italia: “Le incertezze politiche possono rendere i mercati più volatili e avere un impatto sul sentimento economico” David Carretta 03 MAG 2018
Tutte le falle del piano anti-fake news dell'Ue La Commissione annuncia un codice di condotta per i social network per difendersi dalla campagna di disinformazione russa. Ma i dubbi sulla sua legittimità e sulla sua efficacia sono parecchi 26 APR 2018