La battaglia sull'Ema si gioca a colpi di lettere e documenti (pubblici) Il presidente dell'Europarlamento Tajani scrive alla Commissione Ue per avere chiarimenti sui dati confidenziali relativi alla candidatura di Amsterdam. Solo che sono già pubblici da quasi una settimana Redazione 21 FEB 2018
Con Martin Selmayr Bruxelles prova un brivido da “House of Cards” Il potentissimo capogabinetto di Jean-Claude Juncker è stato nominato segretario generale della Commissione ed è riuscito a garantirsi un futuro che potrebbe durare ben oltre la fine del mandato dell’attuale presidente David Carretta 21 FEB 2018
Per la Commissione il caso Ema è chiuso, ma l'Europarlamento va all'offensiva Per Andriukaitis la partita dell'agenzia è argomento "da campagna elettorale". Gli eurodeputati invece si schierano contro la scelta di Amsterdam (ma non perché sono a favore di Milano) 31 GEN 2018
L'anno dell'Europa riluttante In Europa passiamo il tempo a scappare da noi stessi, tanto che per il cittadino europeo medio è diventato impossible uscire di casa e riconoscere di vivere in una delle fasce di terra più fortunate al mondo. Matteo Scotto 05 GEN 2018
Com'è andato l'incontro tra Gentiloni e i paesi dell'est Europa sui migranti Il primo ministro italiano dice che i soldi offerti dal Gruppo di Visegraad non bastano e che serve uno sforzo politico. E sulla riforma di Dublino arriva il primo stress test per l'"Agenda dei Leader" di Macron e Merkel 14 DIC 2017
Bruxelles mette in guardia l'Italia sugli eccessi del partito della spesa “La persistenza dell'alto debito pubblico è una ragione di preoccupazione", dice la Commissione Ue Redazione 22 NOV 2017
Quale difesa europea? A differenza di come scrivono in molti, questa settimana non è nata nessuna difesa europea. Un punto di vista alternativo. Matteo Scotto 15 NOV 2017
Anche Bruxelles certifica che l'Italia non è più il fanalino di coda Erano anni che l’Italia non cresceva in maniera così forte. A dirlo sono i dati diffusi dalla Commissione europea Marco Fortis 12 NOV 2017
Contro l'Unione degli Stati promossa dal Consiglio europeo Nel Consiglio europeo vi è un’assenza ingiustificabile di pratiche democratiche fondamentali per il buon funzionamento delle nostre democrazie liberali. Matteo Scotto 30 OTT 2017
Come cambia l'Unione europea (in peggio) spiegato facile I cittadini europei dovrebbero sforzarsi di capire che il Consiglio europeo sta cambiando l'architettura istituzionale dell'Unione senza chiedere a nessuno. Matteo Scotto 19 OTT 2017