Perché i dati pessimi sulla crescita italiana sono persino troppo ottimistici La Commissione rivede al ribasso le stime. L’Italia è in coda all’Europa, il debito sale e piani del Mef si complicano ancora di più 13 FEB 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le scaramucce nella maggioranza e il memorandum sulla Libia Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 FEB 2020
La riforma del Patto di stabilità è solo una consultazione. Ma Gentiloni ha un piano Il commissario lancia nove domande cui dovranno rispondere il Parlamento europeo, la Bce, gli stati membri, i partner sociali e gli economisti. L'idea è di trasformarli in “policy”, meglio se senza fare troppo rumore David Carretta 06 FEB 2020
Trump vs Greta a Davos e il rischio psicosi in Cina Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 21 GEN 2020
La strada di Mps verso la privatizzazione è ancora piena di sofferenze La cessione appena avvenuta di 1,8 miliardi di crediti deteriorati alla Illimity Bank di Corrado Passera non è certo sufficiente a creare le condizioni per re-privatizzare la banca senese diventata pubblica nel 2016 Mariarosaria Marchesano 03 GEN 2020
Perché la neutralità climatica cambierà l’industria europea Il Green Deal e i costi della transizione energetica. Le riflessioni di Suarez (Mediobanca) e Pogutz (Bocconi) Mariarosaria Marchesano 13 DIC 2019
Perché il salvataggio della banca tedesca NordLb non è replicabile in Italia Non regge la nuova polemica sul presunto “doppiopesismo” di Bruxelles quando si tratta di valutare interventi a favore degli istituti di credito Mariarosaria Marchesano 10 DIC 2019
L’europeismo non è un algoritmo Sul Mes il M5s dimostra che la svolta europeista era una mezza bufala Redazione 03 DIC 2019
Le buone intenzioni e tutti i limiti del Green new deal europeo E’ il fiore all’occhiello della Commissione von der Leyen: tanti soldi e obiettivi ambiziosi. Ma la realtà è più complessa Maria Carla Sicilia 28 NOV 2019
Dimmi, ci fidiamo dell’America? La Commissione von der Leyen è pronta, si può cominciare. Intanto siamo stati in visita al capezzale della Nato con un coro di accompagnatori, per capire se alla fine gli alleati si ameranno Paola Peduzzi e Micol Flammini (con la collaborazione di David Carretta) 28 NOV 2019