Fare meglio per l'Europa Come far crescere le imprese europee? Le proposte di Draghi e Letta Per i due ex presidenti del Consiglio l'Europa ha meno grandi imprese rispetto a Stati Uniti, Cina e India a causa della minore dimensione dei mercati di sbocco. Idee future per lo sviluppo economico dell'Ue Alberto Pozzolo 04 MAG 2024
L'analisi L’importanza dei regolamenti europei e il ruolo degli europeisti Il voto di giugno è cruciale nelle prospettive di lungo periodo di tutto il mercato unico. Le recenti leggi approvate a Bruxelles, argomento dei sovranisti per accalappiare voti, sono essenziali per procedere verso sfide sempre più impegnative. Cinismi politici a parte, sia chiaro Marco Leonardi 30 APR 2024
L'analisi La competizione nell’auto è ottima, ma attenzione al "know how" È rischioso pubblicizzare nuovi player dell’automotive prima di aver chiuso il delicato negoziato con Stellantis: alcuni appunti per il ministro delle Imprese Adolfo Urso nella sua strategia di tenere sotto pressione Tavares Mariarosaria Marchesano 26 APR 2024
in belgio Il discorso di Draghi: "Sulla competitività l'Europa ha avuto un focus sbagliato" Pubblichiamo l'intervento integrale tenuto dall'ex presidente del Consiglio in occasione della Conferenza di alto livello sul pilastro europeo dei diritti sociali a La Hulpe. I tre punti per risollevare l'economia europea di fronte alle nuove sfide Mario Draghi 16 APR 2024
L'intervento in belgio Draghi: "In Ue manca una strategia per proteggere l'industria. Proporrò un cambiamento radicale" L'ex premier interviene a La Hulpe davanti ai vertici europei e nel suo discorso anticipa i temi del rapporto sulla competitività su cui sta lavorando: "Abbiamo visto i nostri concorrenti come noi stessi e non abbiamo guardato all'esterno". L'allarme per l'industria, l'energia e la difesa Redazione 16 APR 2024
a bruxelles Arriva il Deal sulla competitività, ma senza debito europeo non funziona Al Consiglio europeo di aprile i leader discuteranno del New European Competitiveness deal, mentre sullo stesso tema si attende il rapporto su cui lavora l'ex premier italiano Mario Draghi. Lo scoglio più grande sono i soldi: ne servono tanti da investire su scala continentale 10 APR 2024
Il punto Come essere ambiziosi sulla competitività? Un paper anti retorico utile per Draghi Il rapporto che l'ex presidente del Consiglio presenterà a giugno, dopo le elezioni europee, farà i conti in tasca all'Ue. Nel frattempo si fa il punto sullo stato dell’arte, come hanno fatto alcuni ricercatori della Facoltà di Ingegneria della Sapienza di Roma Stefano Cingolani 19 MAR 2024
tre errori Gli slogan green che l’Europa del futuro deve arginare I danni al tessuto industriale creati da una Ue ideologica, ostaggio della iper regolamentazione. Parola di europeista Antonio D’Amato 02 MAR 2024
soundcheck Perché le statistiche disfattiste sull’economia europea sono sbagliate Rispetto agli Stati Uniti le prospettive economiche dell'Europa non sono preoccupanti. Ma sulla competitività l'Ue deve recuperare terreno Lorenzo Borga 15 GEN 2024
"Riformare burocrazia, tasse e giustizia per rendere l'Italia più innovativa". Parla Tajani "Serve una grande offensiva contro l'italian sounding, per mettere al posto delle imitazioni i nostri prodotti originali. Lavoriamo con la Cina, anche dopo l'uscita dalla Via della Seta". L'Europa deve diventare più competitiva, "cambiando alcune regole" Redazione 20 DIC 2023