Jobs Act, capitolo secondo Marchionne e minimo salariale, assieme, agitano il sonno dei concertatori Federmeccanica vuole riportare Fiat in Confindustria con il “salario minimo”. Sul punto, il Lingotto tifa ancora Renzi – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 23 DIC 2015
Come le “parti sociali” ti sgambettano le riforme radicali La Fiom propone condizioni salariali lunari, la Confindustria si barcamena sulla produttività. Avanti a gambero sui contratti Renzo Rosati 27 OTT 2015
Contratto della discordia Fiat troppo distante e Cgil troppo vicina danno il tormento a Squinzi L’accordo del settore chimico aizza un fronte confindustriale contro il presidente “soft”. La sponda renziana per i ribelli Marco Valerio Lo Prete 23 OTT 2015
Manifesto per la nuova Confindustria La “discontinuità” col passato. Il rapporto con Marchionne. La produttività. “Basta essere anti sistema e irrilevanti, ora sfidiamo la Cgil”. Il dopo Squinzi spiegato da Aurelio Regina, che si candida alla guida di Confindustria. 22 OTT 2015
Produttività o morte Serve una rottamazione in fabbrica. Il governo non può aspettare in eterno le parti sociali. Contrattazione aziendale e cultura pansidacalista. Parla D’Amato, l’ex n.1 di Confindustria. Marco Valerio Lo Prete 13 OTT 2015
Dopo l’art. 18, il 19. Botta Renzi-Draghi Squinzi fa coppia con Renzi e sfida gli “schiaffoni” dei sindacati su un altro tabù: la riforma della contrattazione aziendale. Il pressing del governo e le condizioni irripetibili per tentare il colpo (inflazione e Camusso debole). Marco Valerio Lo Prete 07 OTT 2015
Come nasce la supplenza dei pm nella fusione tra Confindustria Milano e Monza Meglio primi in un oscuro paese della Gallia o secondi a Roma? Lo psicodramma in corso a Monza si alimenta esattamente di questo antico dilemma, investendo il complicato rapporto con la vicina e ingombrante Milano, le poltrone, l’accesso a servizi terziari avanzati, fondamentali per fare impresa oggi. Marco Alfieri 16 SET 2015
Perché Marine Le Pen incuriosisce i "patrons" francesi Si parlerà molto della leader del Front national alla festa della Confindustria francese, mentre sempre più imprenditori sono attirati dal suo programma economico. Le preoccupazioni di Républicains e socialisti Mauro Zanon 20 AGO 2015
Non solo Renzi. Guida essenziale per capire perché l’Italia avanza ma pur sempre col pil frenato Industria, export, tasse e ricambio generazionale. Ecco perché l'Italia non cambia passo Elena Bonanni 18 AGO 2015
Confindustria sud, ufficio reclami Nulla di personale, vicepres. Laterza, ma ci aspettavamo di meglio Redazione 13 AGO 2015