Antidoti contro una democrazia plebiscitaria di stampo neoperonista La democrazia diretta, lo stato di diritto, la sfida alla legge. L’alternativa al populismo non può più dormire Luigi Zanda * 13 SET 2018
Quattro idee per battere i populisti Alcuni spunti da sinistra per trasformare l’europeismo non in un vizio ma in una grande virtù Antonio Misiani 02 SET 2018
"Serve una leadership prima delle europee”, dice il capogruppo del Pd al Senato Per Andrea Marcucci “il Pd è ancora valido, ma non ci sono più le condizioni per la vocazione maggioritaria” 31 AGO 2018
Il congresso del Pd c’è ma non si vede (entro le Europee o dopo?) Tutti ora lo vogliono subito, ma la data non c’è, la base s’arrabbia e gli aspiranti candidati aumentano 30 AGO 2018
"Dateci il congresso!", ci dice Giachetti “Il rinvio è stata una scemenza, ora è inutile riempirsi la bocca con er popolo”. Parla il deputato Pd 29 AGO 2018
No, un congresso anticipato oggi può essere solo un danno per il Pd La segreteria Martina è penosa però un confronto immediato sarebbe una lotta tra correnti. Meglio aspettare Sergio Soave 12 AGO 2018
L’urgenza del congresso del Pd Il Pd si divide sulle motovedette in Libia e fa un altro passo verso l’irrilevanza Redazione 08 AGO 2018
Nannicini ci spiega perché la nuova segreteria Pd non è un pungiball Il responsabile progetto dei democratici: “Se qualcuno aveva l’ideona poteva tirarla fuori prima del 4 marzo” 17 LUG 2018
Verso il congresso del Pd L’attesa per la resa dei conti genera mostri. Di Giorgi: “Dobbiamo fare autocritica” 07 LUG 2018
Se il Pd non fa un congresso prima delle Europee rischia di sparire per sempre Note in vista dell'assemblea. Vivacchiare non ha senso. Rimandare è pazzia 06 LUG 2018