Nonostante la Brexit, Cameron resta il premier più apprezzato dai britannici, dice un sondaggio Dopo la vittoria del "leave" è stato giudicato fallimentare da alcuni, disastroso da altri. Ma i dati pubblicati da YouGov dicono come l'ex primo ministro conservatore sia stato quello più gradito dopo Margaret Thatcher. Redazione 11 AGO 2016
Trump? Il migliore alleato del pol. corr. The Donald è fatto apposta per fortificare la sconcezza del correttismo politico come nuova ideologia di stato che imbraca libertà di pensiero e espressione. Ma come si tutela il politicamente scorretto ai tempi di The Donald? Soluzioni. 11 AGO 2016
Manuale di riposizionamento per conquistare la nuova premier inglese, “Ice Queen” Theresa May Mentre si attende che le formalità siano eseguite all’interno del Partito conservatore è tutto un riposizionarsi. Tanto per cominciare, a due settimane e poco più dall’esito del referendum sulla Brexit, non c’è più un leader formalmente a favore della Brexit. 11 LUG 2016
Donne senza quote e senza frontiere Per la Gran Bretagna il dopo Brexit sarà una questione di donne: Theresa May e Andrea Leadsom si contendono la leadership dei conservatori; Nicola Sturgeon, primo ministro scozzese, capo dello Scottish National Party e donna, potrebbe indire un nuovo referendum per restare nell’Unione europea. Redazione 09 LUG 2016
L'ex ministro Clarke col microfono aperto a Sky news: spara a zero sui candidati tory - VIDEO Il veterano dei conservatori inglesi, in una pre-intervista, non si accorge dei microfoni accesi e si scaglia contro Michael Gove, Boris Johnson, Theresa May e Andrea Leadsom: "Una banda di matti". Redazione 05 LUG 2016
AAA Cercasi leader a Londra Se la sfida dei Tory è tra Gove e May, dalla Brexit non si torna più indietro Boris Johnson non si candida più, è crisi nel “dream team” anti Ue che aveva costruito con il ministro della Giustizia 30 GIU 2016
La doppia guerra civile di Londra Michael Gove si candida nella corsa dei Tory e sfida Johnson, che fino a ieri era il suo "migliore alleato". Una lotta di potere che ricorda quella nel Labour. Con qualche differenza notevole. 30 GIU 2016
Toh, l'algoritmo è di sinistra. Facebook censura gli articoli conservatori? La Commissione commercio del Senato americano ha inviato una lettera a Mark Zuckerberg per avere chiarimenti sul criterio con cui il social network decide quali articoli debbano comparire nella sezione delle notizie più “trending”. Ecco perché. 10 MAG 2016
L’assalto della “destra sbagliata” e lo choc dei pragmatici davanti agli insorgenti "The wrong right” secondo il vicedirettore dello Spectator: il minimo comune denominatore è una rabbia non conservatrice contro il sistema. 02 MAG 2016
"Vi spiego perché il Labour è in stato confusionale". Intervista al candidato sindaco conservatore di Londra Non solo antisemitismo. Europa, Brexit, il futuro di Cameron. Il Foglio a tu per tu con Zac Goldsmith, candidato conservatore di Londra. Si vota il 5 maggio. Cristina Marconi 01 MAG 2016