La solitudine di Kim Jong-un. Alla Corea non resta che il terrorismo Di fatto al messaggio (la Corea del nord è forte, e tutti la temono) difficilmente seguono le azioni aggressive, eppure alcuni incidenti, i test atomici e missilistici, spaventano i governi dei paesi limitrofi. E Pyongyang ha imparato dal terrorismo internazionale come alzare l’asticella della tensione per essere riconosciuta come una potenza. 30 LUG 2016
Ordine liberale, addio Così l’America ha perso il suo soft power in Asia e ha lasciato il campo libero all’assertività cinese (in barba ai diritti umani). Appunti per l’Europa distratta. Giulio Pugliese 19 GIU 2016
L’inchiesta del Foglio sul calciatore nordcoreano in Italia finisce in Parlamento E’ stata presentata ieri sera dai deputati del Pd Nicoletti e Quartapelle un’interrogazione alla Commissione per gli Affari esteri della Camera su alcuni calciatori nordcoreani che si trovano attualmente in Italia. Il testo dell’interrogazione fa riferimento alle informazioni raccolte dal Foglio in un'inchiesta su Song-Hyok Choe, attualmente tesserato con la Fiorentina primavera. 26 MAG 2016
Il Congresso nordcoreano di cui non si può scrivere niente è il palcoscenico di Kim Jong-un Il Partito dei lavoratori si riunisce a Pyongyang dopo trentasei anni e "porterà alla vittoria finale". Per Anthony H. Cordesman, analista Csis, la minaccia è molto seria 06 MAG 2016
Pure l'Iran ha scaricato la Corea del nord? Le parole del presidente Rouhani sulla denuclearizzazione della penisola coreana e la storia dei rapporti tra Teheran e Pyongyang 04 MAG 2016
Renzi abbraccia Abe a Firenze, ma Tokyo è ancora molto lontana Un’amicizia lunga centocinquant’anni. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha accolto con un abbraccio il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, a Firenze. Una brevissima visita, quella di Abe, prima tappa del suo tour europeo di preparazione al G7 di Ise-Shima (26 e 27 maggio prossimi). 03 MAG 2016
Viaggio a casa del despota Gettare uno sguardo sul fiume di sangue fatto scorrere dall’umanità, a seguito di motivi agghiaccianti o banali fa morire sulle labbra molte belle parole. L’abusata e travisata espressione dostoevskijana “la bellezza salverà il mondo” suona improvvisamente fiacca. Edoardo Rialti 01 MAG 2016
La spaventosa storia dei rapimenti nordcoreani passa anche per Roma "The Invitation-Only Zone" di Robert S. Boynton getta luce su due vicende dimenticate che riguardano anche l'Italia 22 APR 2016
Pacifico atomico. Perché al Nuclear summit si parla di Asia Protagonista del "cortometraggio" “L’ultima Occasione” è, non a caso, la città di Washington. Nella sceneggiatura nordcoreana, la capitale americana viene raggiunta da un missile: “Se gli imperialisti americani muoveranno un dito contro di noi, noi li colpiremo immediatamente con il nucleare”. Il Nuclear summit, voluto dall’Amministrazione Obama sin dal suo insediamento, è al suo quarto e ultimo appuntamento. 01 APR 2016