L'Fbi accusa la Corea del nord per l'attacco a Sony. Obama: "Basta censure" Il presidente americano dice che è stato un errore bloccare l'uscita di "The interview". Confermate le indiscrezioni degli ultimi giorni: gli Stati Uniti puntano il dito contro il regime di Pyongyang. Redazione 19 DIC 2014
Vita da regime Washington accusa Pyongyang, ma cede alle sue condizioni L’intelligence americana ha determinato che la Corea del nord è responsabile del devastante attacco cibernetico alla Sony del gruppo “Guardians of Peace”, ritorsione contro la commedia “The Interview” con Seth Rogen e James Franco. 19 DIC 2014
Tutto quello che c'è da sapere sullo scontro tra Corea del nord e Sony Mentre l’America era impegnata a spulciare la mole di email private dei funzionari di Sony Picture diffuse su internet dagli hacker che si fanno chiamare Guardiani della Pace (stipendi, insulti, gossip, un bengodi per gli amanti del genere “buco della serratura”), nel mondo stava succedendo qualcosa di grosso. Molto grosso. Venirne a capo, però, non sarà facile. 18 DIC 2014
La sindrome nordcoreana della Sony Incazzosi supporter di Kim Jong-un a NY, salta solo un film (per ora). La prima del film “The Interview”, commedia con Seth Rogen e James Franco, prevista per stasera a New York, è stata rimandata a data da destinarsi. Redazione 18 DIC 2014
Hacker a Hollywood La Jolie? Viziata e senza talento. Nei leak della Sony molti insulti e un bel guaio per la reputazione. Redazione 12 DIC 2014
Se il film non piace al dittatore. La guerra cinematografica tra Pyongyang e Hollywood L'attacco informatico che ha colpito la Sony e che ha diffuso in Rete cinque film non ancora usciti nelle sale sarebbe opera della Corea del Nord. Il motivo? Un film americano che parodiava Kim Jong-un. Ma l'industria cinematografica nordcoreana nasconde altri aneddoti. Come quello del regista italiano che lavorò per la dinastia rossa. Maurizio Stefanini 04 DIC 2014
Cure di voti e ferro L’America boicottata anche nel Pacifico, Kim Jong-un sempre più putiniano. Buon anno con furto. 26 NOV 2014
Kim, latex e frustino Il paffuto leader coreano blinda Pyongyang contro il virus ebola. Accuse sadomaso al governo Abe. 29 OTT 2014
Kim, quanto mi costi Il Supremo leader è tornato, ora basta parlare di riunificazione. Papere gialle e vertice Asem. 15 OTT 2014
Se l’intelligence si perde anche Kim Jong-un siamo nei guai Il leader nordcoreano non si vede in pubblico da più di un mese. Un colpo di stato? Un malattia? I servizi vanno alla cieca. 12 OTT 2014