L’indifferenza dell’occidente è il migliore alleato del coronavirus I cittadini non sono disposti a fare delle piccole rinunce per combattere un’epidemia globale dalle conseguenze devastanti, scrive il Sunday Times (2/2) 17 FEB 2020
Economia della paura Il contagio in Cina, poi le tempeste in Europa, ora le cavallette in Africa. La psicologia è il lessico della finanza, e l’isteria è la malattia più diffusa Stefano Cingolani 16 FEB 2020
C’è il virus ma il Mobile ce la farà. Lo dicono i numeri La Cina rappresenta una piccola quota dell'export di settore. "Anche se mancheranno i visitatori cinesi, che l’anno scorso sono stati la componente maggiore" spiega il presidente del Salone, Claudio Luti 16 FEB 2020
Il coronavirus è la Chernobyl cinese? Due disastri simili, ma in regimi diversi Xi Jinping è più forte di Gorbaciov. La Cina non è l’Urss 15 FEB 2020
La Borsa e il pil Piazza Affari cresce, l’economia no: il governo metta in sicurezza i conti. Parlano Monticini e Codogno Mariarosaria Marchesano 15 FEB 2020
I numeri del coronavirus La Cina cambia i criteri diagnostici: così il conteggio degli infetti e la confusione aumentano Enrico Bucci 14 FEB 2020
Di cosa parlare stasera a cena Le scaramucce nella maggioranza e il memorandum sulla Libia Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 FEB 2020
Caccia al cinese immaginario A Bologna un genitore ha deciso di ritirare il figlio da scuola perché in classe c'è un alunno cinese e ha minacciato di far causa all'istituto perché il preside ha accettato l'iscrizione. Ma il bambino non ha ancora iniziato a seguire le lezioni Antonio Gurrado 13 FEB 2020
In nome del “super-untore” Ma davvero la paura del virus giustifica il giustizialismo lessicale? Redazione 13 FEB 2020
Di cosa parlare stasera a cena La decisione su Salvini e la situazione di Air Italy Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 FEB 2020