Il new normal secondo Vestager La vicepresidente della Commissione europea ci dice come il Recovery fund aiuterà gli stati più colpiti dal Covid e mette dei paletti alle asimmetrie create dagli aiuti di stato. L’Ue deve ritrovare “fiducia in se stessa” David Carretta 22 MAG 2020
Quarantene in mare, no grazie Prolungare l’agonia dei migranti non è solo illogico, è anche uno sperpero Redazione 21 MAG 2020
Potere della mascherina Come sappiamo almeno dal 1918 (con la Spagnola) costituiscono un presidio efficace Enrico Bucci 21 MAG 2020
Giuseppe Conte ci ha preso gusto e si lancia verso la Fase 3 Semplificare, sburocratizzare, innovare. In Parlamento il premier immagina un orizzonte ampio per la sua azione di governo: “Possiamo sciogliere i nodi, rimuovere le incrostazioni che hanno sin qui frenato lo sviluppo del paese” 21 MAG 2020
Arrivano i primi risultati dei test sierologici e tra i grillini tornano i No vax Su quasi 20 mila persone testate solo 422 hanno mostrato nel loro sangue gli anticorpi al Covid. L’obbligo in autunno del vaccino anti-influenzale per gli over 65 fa invece litigare il M5s del Lazio Gianluca De Rosa 21 MAG 2020
Da Lannutti a Rametta. L’epidemia delle fake news sul Covid è gialloverde I 5 superdiffusori di bufale sono tutti di area M5s e Lega 21 MAG 2020
Cattivi scienziati Il virus e i numeri. Previsioni possibili Analisi quantitativa e modelli predittivi: l’importanza di affidarsi ai dati nel valutare malattia e cura Enrico Bucci 21 MAG 2020
C’è qualcosa nel tabacco che cura e previene il Corona Il proibizionismo non sembra una grande trovata di questi tempi 21 MAG 2020
La pandemia rischia di diventare la versione moderna della religione universale Siamo al cospetto di un messianismo secolarizzato Kurt Appel 21 MAG 2020
Apple e Google lanciano la tecnologia per Immuni I due giganti americani hanno reso disponibili ai governi il cuore tecnologico delle app per il tracciamento del coronavirus 20 MAG 2020