Chi c'è in prima linea a combattere le conseguenze psicologiche dell’epidemia Prima la vita da reclusi, poi la riapertura, ma con regole di distanziamento: per qualcuno adeguarsi non è semplice. Viaggio tra i progetti che offrono assistenza psicologica 20 MAG 2020
Scherzi, a parte il Covid E se il primo governo Conte fosse stato ancora in carica all’inizio dell’epidemia? L’Isolato fisso rivede la sceneggiatura di “Sliding Doors” per una pazza controstoria di questi mesi Maurizio Milani 20 MAG 2020
Modello Tokyo La fase due della capitale nipponica è un fluido e dettagliatissimo piano anti pandemia (c’è pure la app!) 20 MAG 2020
La ricerca dell’immunità Ma davvero qualcuno oggi non farebbe un vaccino, se ci fosse? Piccolo viaggio nella risorgenza dei No vax 20 MAG 2020
Il Salvini suonato Francia e Germania propongono sussidi per 500 mld dal bilancio Ue. E lui: “Troppo poco”. Vuole più Europa? 20 MAG 2020
L’effetto perverso del decreto “Dignità” I lavoratori a termine disoccupati non potranno essere riassunti. Che dice Di Maio? Redazione 20 MAG 2020
La fine della quarantena e l'effetto tana Tanti non vogliono ancora uscire. Anche se bisognerà ricominciare a farsi la doccia tutti i giorni Mariarosa Mancuso 20 MAG 2020
Perché nel post Covid la comunicazione riparte dal barbiere di Mattarella Meno storytelling, più storydoing. I principali comunicatori in Italia concordano: dopo l'emergenza la comunicazione, e il simbolico, si sposteranno verso la realtà, e il realismo Bruno Giurato 19 MAG 2020
Eva Carneiro guida la rivolta di chi non vuole riaprire la Premier La dottoressa, diventata famosa per il suo litigio con Mourinho che le costò il posto al Chelsea, boccia l'idea di ricominciare il campionato: “Non sappiamo ancora abbastanza del Covid-19” Massimiliano Vitelli 19 MAG 2020
La bassa mortalità in Russia non è un successo di Putin contro il Covid Dal numero delle vittime della pandemia ai dati sull’economia. Le statistiche ritoccate dal Cremlino in un’inchiesta di Meduza Micol Flammini 19 MAG 2020