C’è da ridere: tutti in bicicletta e monopattino, dice la Raggi Il piano, al momento, è di far salire 20 persone per volta sui bus, e 350 in un treno della metro. Per decongestionare i mezzi pubblici la sindaca ha esortato alla mobilità dolce Gianluca Roselli 23 APR 2020
Centralizzata o decentralizzata? In che modo Immuni prova a garantire la privacy La app del governo contro il coronavirus e le scelte da fare per bilanciare la salute pubblica con la tutela dei dati personali 23 APR 2020
Fiammate di spread e attesa dei mercati L’idea che esista l’impegno da parte dell’Ue a rafforzare il suo potere di indebitamento Redazione 23 APR 2020
Vogliamo le banche come i medici La tragedia sociale ora è cosa seria e tocca chiedersi se gli sportelli bancari stanno proteggendo la sopravvivenza economica dei cittadini come hanno fatto i medici con la nostra salute. L’avanposto di cura materiale che serve con urgenza al paese 23 APR 2020
Lo stato in chiesa Forze dell’ordine troppo zelanti interrompono le messe con pochi e distanziati fedeli. La Cei che dice? 23 APR 2020
Competenza e merito al centro della ripartenza post Covid Perché non creare un Consiglio di indirizzo e un Consiglio di gestione? Un'idea per affiancare alla politica il meglio dell'Italia produttiva Domenico Zaccone 23 APR 2020
Darsela Agamben Il filosofo è l’intellò di maggior pedigree a predicare, da mesi, che il coronavirus non esiste, è una diceria dell’untore. E che la nostra reclusione sia il vero complotto 23 APR 2020
Dati d’ansia Evitare la catastrofe evocata da Henry Corbin. Un esorcismo per la riconquista dell’Immaginazione Edoardo Camurri 23 APR 2020
L’altra Lega è ora che venga allo scoperto Un’opposizione irrilevante e pericolosa e la strada per dare una mano al paese Redazione 23 APR 2020