La Verità di Agamben Il filosofo se l'è presa con i virologi, colpevoli di decidere "come devono vivere gli esseri umani". Ma il suo editore si è guardato bene dallo specificare dove lo aveva dichiarato: con i contagi intellettuali non si scherza Guido Vitiello 23 APR 2020
Voci da Detroit In Michigan le proteste contro il lockdown “fanno male al cuore”. Storie della comunità anti virus Greta Privitera 23 APR 2020
L’ingiustizia di un virus che espropria le vittime della loro morte personale L’individualità cancellata, in guerra come con l’epidemia Adriano Sofri 23 APR 2020
EuPorn Come si torna a scuola in Europa Viaggio nei programmi di riapertura “graduale” degli istituti scolastici in tutta l’Unione. Il mix online e in classe, i consigli a insegnanti e studenti e lo sforzo di flessibilità Paola Peduzzi e Micol Flammini 23 APR 2020
La nuova geopolitica del petrolio spiegata da Clò, Floros e Altomonte La crisi, il crollo del prezzo e le conseguenze future Annalisa Chirico 23 APR 2020
Occhio all’eccesso di regole per la fase 2 Accanimenti no, grazie. Una buona regolazione è utile come gli aiuti finanziari Redazione 22 APR 2020
E il contagio in Wisconsin? Escono i dati sul contagio dopo che lo stato americano non ha voluto sospendere le primarie il 13 aprile scorso. I numeri, le considerazioni politiche e la questione affluenza Luciana Grosso 22 APR 2020
Un interesse comune Come è possibile conciliare la salvaguardia della salute con quella dell’economia e del lavoro Enrico Bucci 22 APR 2020
La statalizzazione della pandemia La potenza del nostro sistema non sta nella visione e governo di un solo soggetto (politico o statuale che sia), ma sta nella molteplicità e nella vitalità dei soggetti sociali. Una ricchezza che va salvaguardata Giuseppe De Rita* 22 APR 2020
Un preoccupante silenzio. Come la musica può ripartire dopo il Covid Tra teatri chiusi e distanziamento sociale. Parlano Michele dall’Ongaro presidente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Andrea Lucchesini direttore artistico dell’Accademia Filarmonica Romana, e Sebastian Schwarz sovrintendente del Teatro Regio di Torino Mario Leone 22 APR 2020