Editoriali La Consulta sulle pensioni e la politica Intervenire sulle rivalutazioni non è illegittimo. Un problema generale Redazione 15 FEB 2025
editoriali La necessaria convergenza istituzionale oltre la Consulta Dopo l'elezione dei giudici, maggioranza e opposizione continuino a dialogare. I temi non mancano: dalla collocazione internazionale alle alleanze, dalla lotta alle mafie a quella contro le infiltrazioni terroristiche Redazione 14 FEB 2025
fumata bianca Dietro l'intesa sulla Consulta la fine del travaglio dentro Forza Italia Lo stallo nell’elezione dei componenti mancanti della Corte è sempre stato legato al giudice in quota Forza Italia. Tanti i nomi circolati e poi scartati per le divisioni interne. L'ultimo è stato Terracciano, cannoneggiato da Lotito. Poi la scelta di Cassinelli Ermes Antonucci 14 FEB 2025
i nuovi giudici Luciani e Marini: i conflitti d'interesse nei nomi di Pd e governo alla Consulta Il caso dell'avvocato difensore di Ita e Ilva e del costituzionalista consulente di Michele Emiliano. Da domani lavoreranno insieme come giudici della Corte Costituzionale nonostante le polemiche Annarita Digiorgio 14 FEB 2025
la nuova consulta La scelta politica, ma equilibrata, dei giudici costituzionali Il Parlamento ha finalmente eletto i cinque membri della Consulta. Si è mosso con grande ritardo, ma le critiche sono state fin troppo severe: dimenticano che la nostra Costituzione ha previsto un equilibrio tra diverse forme di legittimazione e che la scelta può esplicarsi solo sui profili professionali prestabiliti Giacinto della Cananea 13 FEB 2025
alla camera Consulta, eletti i nuovi quattro giudici: ecco chi sono Dopo l'accordo tra maggioranza e opposizione, al quattordicesimo scrutinio il Parlamento ha formalizzato l'elezione alla Corte costituzionale di Roberto Cassinelli, Francesco Saverio Marini, Maria Alessandra Sandulli e Massimo Luciani Redazione 13 FEB 2025
la svolta Corte costituzionale: verso la fumata bianca in Parlamento Maggioranza e opposizione avrebbero raggiunto l’accordo per l’elezione dei quattro giudici mancanti. I nomi: Marini, Luciani, Terracciano e Sandulli Ermes Antonucci 13 FEB 2025
Editoriali La Consulta non è “il popolo”. Interpretazioni poco chiare sull'inammissibilità del referendum Da una parte c'è chi sostiene che la Corte abbia violato la libertà di scelta, dall'altra si pensa che adesso il governo sia nei guai. Strani giudizi populisti sulla bocciatura del quesito sull’autonomia differenziata Redazione 23 GEN 2025
I limiti del referendum e quelli dell'autonomia differenziata Per la Corte costituzionale "l'oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari". La rivendicazione della Lega di prosecuzione dei negoziati avviati in estate sulle funzioni riguardanti materie no-Lep Giovanni Boggero 22 GEN 2025
La nomina Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte costituzionale Gli 11 membri della Consulta confermano alla guida della Corte il giudice campano, che già ricopriva la carica di presidente facente funzioni in carica dal 22 dicembre 2024 Redazione 21 GEN 2025