la riflessione Il governo contro la Cassazione, nuovo fronte del conflitto La decisione delle Sezioni unite sul risarcimento ai migranti ha innescato nuove reazioni scomposte della politica. Incurante del merito. Perché tutto si gioca sulla natura del prossimo Csm Edmondo Bruti Liberati 10 MAR 2025
retroscena Dietro gli attacchi alla Cassazione il pensiero del governo sul referendum sulla giustizia Il successo del referendum confermativo che si terrà sulla riforma della magistratura non appare più così scontato. Da qui la strategia di delegittimazione della magistratura per alimentare la sfiducia nelle toghe in vista del referendum Ermes Antonucci 08 MAR 2025
Editoriali Confermata la condanna per lo “scandalo intercettazioni”, ma Sarkozy non molla La Corte di cassazione ha respinto il ricorso dell'ex presidente della Repubblica: la condanna a tre anni di reclusione, di cui uno col braccialetto elettronico, per corruzione e traffico di influenze è dunque definitiva Redazione 18 DIC 2024
Rapporti alla mano /17 In attesa di giudizio: a quanto ammontano i tempi della Giustizia in Italia Giustizia ritardata è giustizia negata, sosteneva un politico inglese a fine '800. Sembra l’Italia di oggi. Gli arretrati, i processi, il rapporto con il Pnrr e il digitale: lievi miglioramenti ma ancora un confronto impietoso con gli altri paesi Sabino Cassese 24 AGO 2024
il karma La sentenza di Davigo del 2013 che condanna Davigo sul caso Amara La condanna d'appello nei confronti dell'ex pm per violazione del segreto d’ufficio si basa, paradossalmente, anche su alcuni princìpi affermati con molta chiarezza alcuni anni fa dalla Corte di cassazione presieduta proprio da Davigo Ermes Antonucci 06 GIU 2024
l'intervista "Sì alla separazione delle carriere dei magistrati". Parla Esposito, ex procuratore generale della Cassazione “La separazione delle carriere fra pm e giudici è la conseguenza logica e razionale della riforma del processo penale in senso accusatorio del 1989”, dice Vitalino Esposito. "Per l'Anm il pm finirà sotto l'esecutivo? Una bestialità" Ermes Antonucci 15 MAG 2024
il caso Pregiudicati in procura: a Bari due pm condannati in via definitiva sono ancora in servizio I magistrati Ruggiero e Pesce, condannati più di un anno fa per aver minacciato dei testimoni, continuano a esercitare le loro funzioni e a incidere sulla libertà dei cittadini. Sono stati puniti dal Csm, ma la Cassazione ancora non ha deciso sui ricorsi Ermes Antonucci 05 APR 2024
Bandiera bianca In Italia è meglio esser mediocri in una cosa che bravi a farne due Spesso la formazione determina l'identità professionale più delle effettive competenze. Un esempio? La vicenda dell'avvocato-odontoiatra a cui è stata revocata l'iscrizione a uno dei due ordini Antonio Gurrado 03 GEN 2024
lo scontro Il governo sfida le toghe: un decreto per correggere la Cassazione Meloni ha annunciato un decreto legge contenente una norma d’interpretazione autentica sui reati di criminalità organizzata. Un'invasione di campo nella giurisdizione che rischia di far riesplodere le tensioni tra politica e toghe Ermes Antonucci 22 LUG 2023
L'intervista Sì, la Trattativa stato-mafia era una boiata. Parla Fiandaca "La sentenza della Cassazione conferma che questo processo non sarebbe mai dovuto esistere. E mostra le distorsioni del sistema giudiziario e mediatico", dice il professore emerito di Diritto penale all'Università di Palermo Luca Roberto 28 APR 2023