Il conflitto con i giudici. Cosa accade se Trump viola la separazione dei poteri Trump sfida i limiti del potere e mette alla prova la Costituzione: 79 ordini esecutivi in due mesi, ma le corti federali pongono dei freni. Rischio crisi istituzionale Giacinto della Cananea 17 MAR 2025
la sentenza La Corte Suprema ha respinto la richiesta di Trump di congelare gli aiuti esteri di Usaid Una Corte spaccata, con un voto di 5 a 4, ha bocciato l'ordine del presidente di congelare fondi del programma per quasi due miliardi di dollari. Una sconfitta (a breve termine) per l'Amministrazione. Ma non è chiaro quando il denaro arriverà nelle casse delle ong 06 MAR 2025
La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge "non sa cosa facciano" Matteo Muzio 19 FEB 2025
negli stati uniti Il terrore dei Democratici adesso è la Corte suprema Dalla Cnn il consiglio a urne appena chiuse: "La dem Sotomayor si dimetta subito, così Biden può rimpiazzarla". Lei non sembra pensarci e in ogni caso il piano è rischioso. Trump avrà intanto la possibilità di nominare un centinaio di giudici di grado inferiore. Non poco Matteo Matzuzzi 12 NOV 2024
Verso le presidenziali La Corte suprema fa un altro favore a Trump sul 6 gennaio I giudici dell'alta corte hanno concesso a Trump una parziale immunità per l'assalto a Capitol Hill. Una scelta che riflette la divisione tra conservatori e progressisti. Ora il processo sarà complicato e non si andrà in aula prima delle elezioni Marco Bardazzi 01 LUG 2024
editoriali L'embrione non è solo un numero. Il vero scandalo morale dietro la legge dell'Alabama La storica roccaforte repubblicana ha deciso che gli embrioni congelati sono esseri umani, portatori di diritti. E questo brucia ancora di più nella coscienza infelice della società contemporanea, che vorrebbe fossero solo numeri di matricola . Quando inizia la vita Redazione 23 FEB 2024
I rischi Limitare l'eleggibilità di Trump potrebbe creare un pericoloso precedente Il caso è nella mani della Corte suprema di Washington, dopo che quella del Colorado ha deciso di escludere l'ex presidente dalle schede elettorali. I giudici temono che i governi dei singoli stati possano prendere decisioni che abbiano effetto su tutta la nazione. Oltre a creare le condizioni per un nuovo assalto a Capital Hill Giulio Silvano 09 FEB 2024
L'editoriale dell'elefantino No, su Trump non c'è uno scontro fra giudici e politica Sulla candidabilità dell'ex presidente deciderà la Corte suprema. Ma sulle conseguenze politiche di questa decisione non c’è risposta Giuliano Ferrara 21 DIC 2023
editoriali Per la Russia gli attivisti Lgbt sono un movimento estremista La Corte russa contro un movimento “internazionale” che in Russia non esiste Redazione 01 DIC 2023
Editoriali Anche l'Ohio frena sull'aborto Il ribaltamento della sentenza Roe ha ridato agli stati la parola per vietare, limitare o liberalizzare integralmente l'interruzione della gravidanza. Il voto degli elettori ohioani respinge una proposta dei repubblicani Redazione 09 AGO 2023