Il Bi e il Ba All'improvviso la distinzione tra i sessi è diventata materia da tribunali Un conto è passare dal rock al grunge, dal fascismo all'antifascismo o dallo stalinismo al liberalismo. Tutt'altra è essere disposti a dire che gli asini volano o, che è la stessa cosa, a ripudiare uno dei capisaldi della mente e della percezione del mondo Guido Vitiello 18 APR 2025
Di cosa parlare a cena stasera Cosa ha detto la Corte suprema britannica sulle persone transgender Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 16 APR 2025
L'incontro Trump è stato molto contento di vedere Bukele, e c'entra la sua politica sull'immigrazione Il presidente di El Salvador si è confermato un prezioso alleato della Casa Bianca nella lotta contro migranti e criminalità. La storia di Kilmar Abrego Garcia, il cui destino è sempre più incerto, è emblematica Lorena Evangelista 16 APR 2025
Trump festeggia, ma la Corte suprema non gli ha dato ciò che vuole Tre decisioni in due giorni hanno dato l'impressione che la più alta corte di giustizia americana volesse dare ragione a Trump su questioni cruciali del suo mandato. Ma, nonostante gli entusiasmi Maga, non è esattamente così. Ecco perché Lorena Evangelista 11 APR 2025
Il conflitto con i giudici. Cosa accade se Trump viola la separazione dei poteri Trump sfida i limiti del potere e mette alla prova la Costituzione: 79 ordini esecutivi in due mesi, ma le corti federali pongono dei freni. Rischio crisi istituzionale Giacinto della Cananea 17 MAR 2025
la sentenza La Corte Suprema ha respinto la richiesta di Trump di congelare gli aiuti esteri di Usaid Una Corte spaccata, con un voto di 5 a 4, ha bocciato l'ordine del presidente di congelare fondi del programma per quasi due miliardi di dollari. Una sconfitta (a breve termine) per l'Amministrazione. Ma non è chiaro quando il denaro arriverà nelle casse delle ong 06 MAR 2025
La teoria del “governo unificato” di Trump alla prova della Corte suprema e i danni che potrebbe fare Si rischia un serio arretramento democratico del sistema politico americano. La linea particolamente aggressiva del governo di oggi è dovuta anche alla fiducia in un sistema giudiziario che consente di smontare le agenzie senza autorizzazione del Congresso e di licenziare impiegati federali solo perchè la struttura del Doge "non sa cosa facciano" Matteo Muzio 19 FEB 2025
negli stati uniti Il terrore dei Democratici adesso è la Corte suprema Dalla Cnn il consiglio a urne appena chiuse: "La dem Sotomayor si dimetta subito, così Biden può rimpiazzarla". Lei non sembra pensarci e in ogni caso il piano è rischioso. Trump avrà intanto la possibilità di nominare un centinaio di giudici di grado inferiore. Non poco Matteo Matzuzzi 12 NOV 2024
Verso le presidenziali La Corte suprema fa un altro favore a Trump sul 6 gennaio I giudici dell'alta corte hanno concesso a Trump una parziale immunità per l'assalto a Capitol Hill. Una scelta che riflette la divisione tra conservatori e progressisti. Ora il processo sarà complicato e non si andrà in aula prima delle elezioni Marco Bardazzi 01 LUG 2024
editoriali L'embrione non è solo un numero. Il vero scandalo morale dietro la legge dell'Alabama La storica roccaforte repubblicana ha deciso che gli embrioni congelati sono esseri umani, portatori di diritti. E questo brucia ancora di più nella coscienza infelice della società contemporanea, che vorrebbe fossero solo numeri di matricola . Quando inizia la vita Redazione 23 FEB 2024