l'analisi Così s’è deformato il gioiello progressista dell’affirmative action nell'America che non sta bene Gli Stati Uniti si scrollano di dosso un alibi e mettono a nudo la loro volontà: quella di far emergere le contraddizioni della società americana a galla Stefano Pistolini 01 LUG 2023
Negli Stati Uniti La rimozione dell’affirmative action è un tentativo di tutelare i diritti individuali dal wokismo La Corte suprema americana ha rovesciato alcune precedenti sentenze che sostenevano la vigenza di una regola tesa a eliminare il predominio storico del ceto bianco e anglo-sassone. Una decisone che prova a ristabilire un ordine per evitare la minaccia dell'ideologia woke 29 GIU 2023
L'intervista “Siamo bersagli di assassini”. Parla Alito, giudice della sentenza Usa sull’aborto “Il diritto all’interruzione di gravidanza era frutto di una errata idea di libertà. Abbiamo vissuto decenni di errori”, dice al Foglio l’autore del verdetto della Corte suprema americana Marco Bardazzi 17 GIU 2023
Una nuova biografia Antonin Scalia, la scalata alla Corte suprema raccontata da James Rosen Il campione conservatore della Costituzione americana torna in libreria. Dopo tante caricature, un ritratto “simpatizzante” che restituisce lo stile unico dello scrittore-giurista Alberto Mingardi 13 MAG 2023
Il ritratto L’enigma del giudice Clarence Thomas, alfiere del conservatorismo nero Nella chiacchieratissima Corte Suprema americana c’è un grande vecchio che da sempre fa parlare (spesso male) di sé. Le accuse politiche, il “pessimismo razziale” e un’altra sentenza in arrivo che cambia tutto Matteo Muzio 11 MAG 2023
Editoriali La libertà di non progettare siti web per coppie gay Dopo il caso del pasticciere, la Corte suprema americana si è pronunciata contro una web designer che ha rifiutato due clienti per il loro orientamento sessuale Redazione 06 DIC 2022
una critica Il presidente degli storici americani sbaglia. Contro il "presentismo" James Sweet come in “Buio a mezzogiorno”. Ha attaccato due giudici conservatori della Corte suprema, guardando al passato con gli occhi del presente, per poi ritrattare. Da quest'esperienza, quattro lezioni Aldo Rustichini 27 AGO 2022
sentenze Gli stati del No. Alle origini della schiavitù in America Joe Biden punta il dito contro il “razzismo sistemico” negli Stati Uniti: la storia di un fenomeno radicato nella cultura d'oltreoceano Marco Ballestracci 25 LUG 2022
Ironia della corte Cosa c’è dietro le polemiche sulla Suprema istituzione giudiziaria dell’America. Dalla schiavitù all’aborto, passando per la sodomia: la storia delle trasformazioni delle sentenze della Corte suprema degli Stati Uniti Maurizio Stefanini 09 LUG 2022
Editoriale L’ordine di Biden per garantire l’aborto Il presidente americano chiama a raccolta i democratici: “Votate alle midterm”, in modo da eleggere più legislatori pro choice. Ma i problemi restano: il fronte non è compatto Redazione 09 LUG 2022