di cosa parlare stasera a cena Il contrattacco del governo su Almasri Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 06 FEB 2025
La riflessione Ipocrisia dell'atto dovuto e del caso complesso. La questione Almasri Sulla vicenda della scarcerazione del presunto torturatore libico il ministero della Giustizia offre una versione dei fatti troppo sciatta per essere creduta. La Procura di Roma per indagare un pezzo di governo si nasconde dietro un obbligo che non c'è Piero Tony 03 FEB 2025
L'intervento La Corte penale internazionale contro l'Italia sul caso Almasri: "Chiediamo spiegazioni" La Corte dell'Aia ha diffuso una nota dopo la liberazione da parte delle autorità italiane: "Noi non consultati". Oggi Piantedosi in Senato Redazione 23 GEN 2025
La Francia prende posizione sulla Cpi Per quanto riguarda il mandato d’arresto spiccato dalla Corte dell’Aia nei confronti di Netanyahu e Gallant, “la Francia rispetterà gli obblighi internazionali”, ma ci sono immunità “che vanno considerate”, dice il Quai d’Orsay dopo il G7 di Fiuggi Redazione 28 NOV 2024
L'osceno flirt con i terroristi. Il diritto umanitario colpisca gli ayatollah, invece di foraggiarli La neutralità fra aggrediti e aggressori è il suicidio dell’umanitarismo. Prima di Netanyahu e Gallant, la lista è lunga, dall'Iran alla Russia Giuliano Ferrara 27 NOV 2024
Giustizia globale Israele può autoinvestigarsi e riprendersi il diritto internazionale. Intervista Il mandato d’arresto dell'Aja potrebbe avere innescare procedimenti penali contro cittadini israeliani in tutto il mondo. Un effetto domino che si può contrastare, ci dice Mohammed Wattad, uno tra i primi arabi israeliani a specializzarsi alla Corte suprema israeliana Sharon Nizza 26 NOV 2024
il colloquio La Cpi e il crollo dell'ordine legale internazionale. Parla l'avvocato Ostrovsky La decisione della Corte penale, secondo l'avvocato che ha dedicato la maggior parte della sua carriera alla difesa dei diritti umani, è "un regalo agli assassini del 7 ottobre che neppure Hamas avrebbe potuto mai immaginare nei suoi sogni" Micol Flammini 25 NOV 2024
Lettere La follia politica di regalare all'estrema destra la difesa di Israele Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa Redazione 23 NOV 2024
Il colloquio Di Segni (Ucei): “Onu e Cpi contro Israele: l'Italia ridiscuta questi organi” La presidente dell'Unione delle comunità ebriache italiane: "Questa decisione mette a repentaglio la dignità e il riconoscimento dello stato d'Israele. Serve un nuovo forum per prendere decisioni a livello internazionale, perché così è una farsa" Luca Roberto 22 NOV 2024
Altro che arresto, la Mongolia è in festa per Putin È la prima volta da quando è iniziata l’invasione dell’Ucraina che il presidente russo visita un paese che aderisce al Trattato di Roma della Corte penale internazionale. Il leader del Cremlino lavora alla sua presentabilità diplomatica Redazione 02 SET 2024