I dati I dazi minacciano pil e inflazione. L'Ocse prevede una frenata della crescita mondiale Secondo l'Interim Economic Outlook, cresce il livello dell'incertezza nel mondo. Le politiche commerciali dell'Amministrazione americana "potrebbero influenzare la crescita globale e aumentare l'inflazione", in particolare in Canada e Messico e negli stessi Stati Uniti 17 MAR 2025
editoriali Cosa si nasconde dietro i dati su pil e occupazione dell'Italia Mercato del lavoro a livelli record (più 145 mila unità), ma crescita zero. I problemi di produttività Redazione 05 MAR 2025
la situa Economia, croce e delizia del governo Meloni L'Italia è a rischio crescita zero. La presidente del Consiglio è chiamata a gestire senza complottismi uno scenario che potrebbe essere peggiore del previsto. Serve una mossa sul tema Pnrr Claudio Cerasa 18 GEN 2025
oltre i trionfalismi L'incredibile silenzio della politica sul crollo della produttività La perdita di competitività non verrà compensata dal genio italiano. Tre proposte concrete per ripartire Oscar Giannino 16 GEN 2025
in streaming Investire in Italia. Ma come? Previsioni sul 2025 Quali saranno i driver strategici per stimolare la crescita e accelerare la trasformazione del paese e delle aziende italiane nel 2025? Ne parleremo con Oxford Economics e ospiti del mondo dell’impresa. Il 19 dicembre un evento di EY e del Foglio Redazione 13 DIC 2024
le previsioni economiche dell'ue Economia in affanno ed eredità da Superbonus. Le previsioni Ue sull'Italia La Commissione ha rivisto per la terza volta al ribasso le sue stime di crescita per l'Ue e la zona euro. La paura dei dazi americani e di una guerra commerciale globale pesano sul futuro del continente. Italia e Germania fanalini di coda. Gentiloni: "Investimenti Pnrr essenziali per l’Italia, ma attenzione ai conti" David Carretta 15 NOV 2024
di cosa parlare stasera a cena Per il governo buone notizie sul fronte economico Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 30 LUG 2024
editoriali La sorprendente economia italiana Le entrate fiscali superiori al previsto e gli indizi sull’Italia che non vogliamo vedere Redazione 26 LUG 2024
Editoriali C'è un'Italia che va, ma non solo perché il Pil è in lenta ma costante crescita Ci sono alcuni dati di fondo che dimostrano che il nostro paese cresce: sale il potere d’acquisto, indebitamento in discesa, aumento del reddito disponibile per le famiglie. Basta propaganda, bisogna iniziare a guardare alle prossime partite Redazione 03 LUG 2024
L'analisi I veri tabù che il sud deve affrontare prima di esultare per i dati del pil Nonostante il rapporto Svimez, il pil pro capite del Mezzogiorno è rimasto stagnante dal 1980. Le analisi ottimistiche basate sul Pnrr sono illusorie e per risolvere la questione meridionale è necessario un periodo prolungato di crescita sostenuta e scelte politiche radicali Nicola Rossi 28 GIU 2024