editoriali La Cina dei passi indietro I dati sulla crescita e la fiducia nel paese visto da fuori: sempre peggio. L’incubo di Pechino si chiama “foreign direct investment”, gli investimenti diretti da aziende estere, crollati del 19 per cento nei primi due mesi dell’anno Redazione 17 APR 2024
l'intervista De Felice ci spiega cosa c’è dietro la crescita a sorpresa del pil italiano Gli investimenti di Industria 4.0 e gli incentivi all’edilizia hanno contribuito al rimbalzo economico dell'Italia: "Le imprese stanno dimostrando un dinamismo sorprendente", dice il capo economista di Intesa Sanpaolo. Ora è il momento di aumentare gli investimenti privati e la spesa del Pnrr Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2024
Idee creative per un Italia più attrattiva. Segui in diretta l'evento del Foglio Il Festival fogliante dell'economia e della globalizzazione. Il nostro convegno a Milano, nella sede di Banco Bpm 23 MAR 2024
Trend positivi Le buone notizie sul pil ci sono, ma l'Italia gioca nel campionato da zero virgola La rilevazione Istat ha spiazzato gli analisti, che avevano pronosticato una crescita zero e invece è arrivato un +0,2 per cento. Resta da chiedersi perchè non si denuncino a sufficienza i rischi di un regime strutturale di bassa crescita Dario Di Vico 30 GEN 2024
soundcheck La crisi del Mar Rosso non è una buona scusa per fare marcia indietro sul pil 2024 Non siamo di fronte a una crisi di offerta né tanto meno di domanda, ma a maggiori frizioni nel commercio. Che hanno un costo, certo, ma non un impatto ciclopico. Le stime Lorenzo Borga 29 GEN 2024
editoriali L’economia americana è on fire La crescita è alta e sostenuta dai consumi, un segnale forte di salute. Biden deve trovare il modo di usare questi dati per contrastare la percezione degli americani che nelle rilevazioni si dicono preoccupati Redazione 26 GEN 2024
editoriali La crescita dimezzata. L'Italia fanalino di coda dell'Europa Per l’Istat, mezzo punto in meno di pil rispetto alla Nadef. E il debito salirà. Le previsioni dell'istituto di statistica nazionale sono peggiori di quella della Commissione Redazione 06 DIC 2023
editoriali In Italia la produttività del lavoro al palo da decenni Si parla di salario minimo, ma non del perché la crescita dei salari è al minimo 02 DIC 2023
editoriali Per l’Ocse, con questa crescita bassa, l’Italia deve stringere prima i conti Il nostro paese crescerà un filo in più dell’Eurozona nel 2023 e un po’ in meno nel 2024. Ma i paesi periferici si mostrano molto più dinamici del nostro. Serve un “adeguamento fiscale sostenuto” per conformarsi alle regole fiscali europee Redazione 29 NOV 2023
editoriali Ripetere “andiamo meglio della Germania” può rivelarsi controproducente Il governo continua a dire che l'economia italiana cresce di più di quella tedesca. Quello su Berlino è però un sorpasso effimero Redazione 03 NOV 2023