Lezioni irlandesi La crescita da capogiro di Dublino è una road map anche per l’Italia Redazione 14 LUG 2016
Bazooka anti deficit La Bce guidata da Draghi oltre a placare i mercati e a spingere la crescita, ha limato i deficit. E questo agita Berlino. Marco Valerio Lo Prete 08 GIU 2016
Pil. Il perché di una variabile dipendente L'Istat ha comunicato che nel 2016 si prevede un aumento del prodotto interno lordo italiano pari all’1,1 per cento in termini reali. Le doppie incognite sulla ripresa, e quelle che l’Italia può superare. Redazione 17 MAG 2016
Einaudi sfidò Keynes mettendo la persona libera al centro dell’economia “Ehi, guardate! Il re è nudo!”. Sembrerebbero queste le parole ingenue che Francesco Forte fa dire all’“uomo intero” einaudiano, posto di fronte alle sofisticate simulazioni economiche dell’“uomo scisso” keynesiano. Flavio Felice 10 APR 2016
Gufi, attaccatevi ai decimali! La statistica è un gioco da duri, ma il balletto dei dati Istat non aiuta Redazione 02 MAR 2016
Così la crisi della Nokia fa vincere i populisti In Finlandia chiude un altro stabilimento ex Nokia (oggi comprata da Microsoft). Il paese è entrato nel quarto anno di recessione, e i populisti del partito dei Veri finlandesi approfittano della crisi 17 LUG 2015
Consumo, ergo sum Se la recessione ha certamente cambiato il panorama economico, ha anche profondamente modificato le scelte di tanti consumatori italiani. Non sempre nella direzione di marcia un po’ pauperista e molto catastrofista spesso descritta da talk show e telegiornali vari. 23 GIU 2015
Guerra alla finanza ombra? Parla Tremonti Il Financial Times annuncia una stretta regolatoria in arrivo per lo shadow banking, o sistema bancario ombra, cioè quel coacervo di intermediari finanziari che esercitano alcune funzioni tipiche del settore bancario senza sottostare ai medesimi vincoli. Cosa ne pensa l’ex ministro dell’Economia? Marco Valerio Lo Prete 15 OTT 2014
Non è un paese per aziende Stato paternalistico, imprese balia. Perché non accettiamo la “distruzione creatrice”. Sergio Marchionne 09 SET 2014
Draghi e altri mostri spaventano Merkel Angela Merkel non ha alzato il telefono per chiamare Mario Draghi. La cancelliera tedesca, piuttosto, ha afferrato la cornetta per rispondere a una telefonata del presidente della Banca centrale europea. Un dettaglio tutt’altro che ininfluente. Marco Valerio Lo Prete 02 SET 2014