Sorridete, il 2019 sarà un bellissimo anno. Di decrescita Per l'Upb il pil crescerà dello 0,4 per cento e non dell'1 come previsto dal governo. Domani la Commissione Ue dovrebbe rivedere al ribasso le sue stime. E intanto il Fmi boccia quota 100 e reddito di cittadinanza 06 FEB 2019
Conte annuncia che l'Italia è in recessione Il premier anticipa i dati Istat: “Mi aspetto un'ulteriore contrazione del pil. Ma dobbiamo guardare al futuro” 30 GEN 2019
Incastrati nel passato con scarsa visione sul futuro. L’Italia populista secondo Deaglio Riflessioni dal XIII Rapporto sull’economia globale e l’Italia. Se non sarà recessione, c’è il rischio consunzione Ugo Bertone 21 GEN 2019
Abolire la crescita in Italia. Fatto Secondo il bollettino della Banca d'Italia nel quarto trimestre 2018 il pil farà registrare un altro calo. Il paese rischia la “recessione tecnica”. Al ribasso anche la stima per il 2019: +0,6 per cento invece che +1 per cento 18 GEN 2019
C’è un nesso tra le “riforme dimezzate” e la crescita che si è fermata E’ destino dei riformisti perdere le contese elettorali, capita ai successori di azzerare i loro progressi. Un saggio in uscita Renzo Rosati 18 NOV 2018
Come si denuncia il bluff della manovra Banca d’Italia, Commissione, Corte dei conti, Fmi, Inps, Istat, Svimez, Upb. Numeri utili contro chi dà i numeri 16 NOV 2018
I numeri della Commissione svelano la truffa e i danni del governo gialloverde Bruxelles rivede le stime di crescita per l'Italia che resta ultima nell'Eurozona. E sul deficit aggiunge: nel 2019 salirà al 2,9% e non al 2,4 come previsto dall'esecutivo Mariarosaria Marchesano 08 NOV 2018
Borsa in calo, mentre Draghi va in pressing su Tria Oggi la Commissione Ue diffonde le previsioni d'autunno. Per il 2019 si attende una crescita all'1 per cento rispetto all'1,5 indicato dal governo. E Savona chiede più investimenti pubblici Mariarosaria Marchesano 08 NOV 2018
Cinque mesi di decrescita infelice Dopo i dati sulla crescita arrivano quelli sul lavoro: a settembre persi 34.000 occupati con la disoccupazione che torna a salire. Dalla Borsa allo spread tutti i numeri da incubo del governo gialloverde Redazione 31 OTT 2018
Dopo la Tav si blocca anche il pil. Arriva la decrescita infelice Nel terzo trimestre 2018 il prodotto interno dell'Italia rimane fermo. Una doccia fredda anticipata per il governo che, salvo miracoli, a fine anno dovrà fare i conti con una crescita lontana dall’ottimistico più 1,2 per cento indicato nel NaDef Marco Fortis 30 OTT 2018