Editoriali L’economia americana corre ed è la più forte tra le economie avanzate Il pil cresce del 2,8 per cento, più delle aspettative, grazie al motore della spesa delle famiglie. Buone notizie per Biden, che dice: "Abbiamo creato quasi 16 milioni di posti di lavoro, i salari sono in aumento e l’inflazione sta scendendo Redazione 26 LUG 2024
editoriali Senza Pnrr non si cresce: fare presto. I dati Bankitalia Le nuove stime sul pil di Palazzo Koch ricordano che non basta prendere i soldi dall’Ue per crescere: incassare i soldi, evidentemente, non equivale a spenderli Redazione 12 LUG 2024
Editoriali Farmaci per la crescita economica: concorrenza, numeri e guai Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani ha spiegato i problemi legati alla competizione nel mercato farmaceutico, proponendo, tuttavia, ulteriori soluzioni: quello che serve all'industria del settore è un po' quello che serve anche all’Italia Redazione 05 LUG 2024
Editoriali C’è un'Italia che va, ma non solo perché il Pil è in lenta ma costante crescita Ci sono alcuni dati di fondo che dimostrano che il nostro paese cresce: sale il potere d’acquisto, indebitamento in discesa, aumento del reddito disponibile per le famiglie. Basta propaganda, bisogna iniziare a guardare alle prossime partite Redazione 03 LUG 2024
Nuovi capitali Assonime e la sua idea di ridisegno dei mercati per evitare un ritorno al passato L’Associazione per le società per azioni italiane ha proposto un nuovo assetto per mercati finanziari e governance aziendale, adattando il testo unico alle esigenze moderne. Le proposte includono modifiche alla passivity rule e soglie di OPA, con l’obiettivo di stimolare la crescita Stefano Cingolani 21 GIU 2024
Numeri contrastanti Il pil dell’Italia è tornato ai livelli del 2007, ma il debito pubblico torna a crescere Il sentiero stretto di Meloni tra crescita debole e debito che cresce. Cosa dicono le ultime statistiche di Istat e Commissione Stefano Cingolani 16 MAG 2024
Di cosa parlare stasera a cena L'ottimismo di Confindustria sulla crescita italiana Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 17 APR 2024
L'analisi L’Italia nel circolo vizioso del "pensiero a somma zero" La stagnazione rafforza l’idea che la ricchezza si ottenga a scapito degli altri, bloccando la crescita. Qualche considerazione e alcune conclusioni (non ottimistiche) per il nostro paese Sandro Brusco 02 APR 2024
l'intervista Oltre lo spread. Il riscatto dei paesi del sud Europa spiegato da Citi Per la banca d’affari americana Citi il differenziale scenderà a 110 entro quest’anno. Giada Giani, senior economist di Citi per l’Europa, dice al Foglio che questo fenomeno va inquadrato soprattutto “nell’inatteso riscatto dei paesi del Sud Europa" Mariarosaria Marchesano 14 MAR 2024
editoriali Sui conti serve un Piano B di Giorgetti Germania e Francia frenano. All’Italia può servire una correzione di bilancio: ci sono molte incertezze legate a misure costose come i tagli delle tasse. Se l’economia europea frena, l’Italia è esposta alle turbolenze dei mercati Redazione 20 FEB 2024