responsabilità contro slogan Il minimalismo sull’economia è un buon bagno di realtà per Meloni La manovra suggerita dalla nota di aggiornamento del Def promette di essere molto prudente, poco populista, poco spendacciona e poco identitaria. L'opposto delle promesse pazze fatte dai nazionalisti in campagna elettorale 28 SET 2023
L'analisi Appunti per una Manovra che sistemi conti, crescita, inflazione e occupazione L’Italia è un paese ricco, ma la ricchezza è malamente distribuita. Se la responsabilità dei disastri di questi anni è stata dei governi di sinistra che si sono succeduti, da oggi in poi la responsabilità sarà tutta del governo Meloni Paolo Cirino Pomicino 25 AGO 2023
verso l'autunno Tra autunno caldo ed europee, la difficile legge di Bilancio di Meloni La frenata del pil, la stretta della Bce, l’opposizione in piazza e le elezioni europee in vista. Per il governo si restringono sempre di più i margini per fare una manovra in grado di rispettare gli equilibri finanziari e le promesse elettorali 01 AGO 2023
editoriali Le esportazioni e gli acquisti arretrano. Per Meloni è ora di una svolta Il governo, come ha detto tra le righe il capo di Assolombarda Alessandro Spada, farebbe bene a guardare in faccia alla realtà e prepararsi a contrastare la gelata d’autunno Redazione 03 LUG 2023
Liberarsi dai lacci Come trasformare lo stato italiano da ibernatore a innovatore Per sviluppare il potenziale delle imprese serve un ente pubblico meno gestore e più regolatore, che non ostacoli la crescita rivestendo ruoli che non gli appartengono. Appunti Carlo Alberto Carnevale Maffè 09 GIU 2023
la stima L'Istat ha rialzato le stime di crescita per il 2023: più 1,2% Secondo l'Istituto di statistica il pil quest'anno crescerà più del previsto, per poi rallentare l'anno prossimo Redazione 06 GIU 2023
Spinte e freni La crescita è buona, ma Confindustria vede nubi all’orizzonte Il centro studi dell'organizzazione degli industriali prevede un rallentamento del pil nel secondo trimestre: manifattura e costruzioni ostacolano il contributo positivo offerto dai servizi. I vari settori dell’economia italiana non marciano con lo stesso ritmo: ecco perché Mariarosaria Marchesano 02 GIU 2023
di cosa parlare stasera a cena L'economia italiana continua a sorprendere Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 GIU 2023
i dati Nel primo trimestre 2023 il pil italiano è cresciuto oltre le previsioni: più 0,6 % Tra gennaio e marzo l'economia italiana è andata meglio di Stati Uniti, Francia e Germania, dice l'ultima rilevazione Istat. Le stime per il 2023 rialzate a più 0,9% Redazione 31 MAG 2023
l'intervista Quanta paura fa la recessione “tecnica” della Germania Christian Oberst, senior economist presso l’Istituto di Colonia per l’economia tedesca, ci spiega perché il rallentamento della crescita di Berlino è un segnale preoccupante. Anche per l'Europa Daniel Mosseri 26 MAG 2023