Il cristianesimo è vivo nell'Est Europa Salgono i tassi di appartenenza religiosa, anche in Russia, ha scritto l’Economist il 14 maggio Redazione 22 MAG 2017
"Il messaggio di Fatima è complesso, ma non è un film sul futuro" Sabato il Papa canonizzerà Francesco e Giacinta Marto, due dei tre pastorelli che videro le apparizioni della Vergine. Intervista al mariologo Antonino Grasso, tra il mistero del Terzo segreto e l'estrema attualità di quei messaggi per l'uomo d'oggi 12 MAG 2017
La minoranza che conta Corsa al voto cattolico per la conquista dell’Eliseo. Dopo decenni di irrilevanza, qualcosa si muove nella laica Francia. E’ la fine del “cattolicesimo da café” 03 MAG 2017
Il senso della Pasqua e la crisi di fede dell'occidente "Senza la resurrezione", scriveva Benedetto XVI, "la fede cristiana è morta. Gesù in tal caso è una personalità religiosa fallita". Luca Del Pozzo 17 APR 2017
Siamo all'ultima Pasqua “In Europa il cristianesimo sta letteralmente morendo”. Dalla Scozia alle Alpi, è il grande oblio della fede 16 APR 2017
Perché l'ultimo romanzo di Walter Siti è repellente La preghiera è di non incontrare estimatori dell'autore di "Bruciare tutto" almeno fino alla prossima quaresima 15 APR 2017
Il mondo odia i cristiani Il martirio come destino ineluttabile, la persecuzione infinita contro chi porta “un messaggio scandaloso” per la realtà di oggi. “E’ come stare nelle catacombe” 14 APR 2017
La vittoria dell’islam Il Pew Research conferma: entro fine secolo nel mondo ci saranno più musulmani che cristiani 16 MAR 2017
L'islam sarà la religione più praticata al mondo entro il 2070 Secondo il Pew research center, l'islam cresce più velocemente della popolazione mondiale e aumenterà del 73 per cento tra il 2010 e il 2050, rispetto al 35 per cento per i cristiani Redazione 16 MAR 2017
“Almeno credo”, quello che non ti aspetti da tre religioni in un docu-film Come cambia il rapporto con il divino raccontato in due documentari. Dal 2007 al 2017: tre gruppi di ex bambini cresciuti e un esperimento 12 MAR 2017