Il Foglio internazionale Il viaggio di Ahmari da Roma a Teheran "A scuola avevo cominciato già a scontrarmi con il mio insegnante di Corano, il cui vero compito era di inculcare negli studenti l’ideologia del regime, un miscuglio di sciovinismo sciita, anti americanismo e odio per gli ebrei”. Dallo sciismo iraniano al marxismo, per poi approdare al binomio “libertà e occidente”. Redazione 11 OTT 2016
Il silenzio di Dio L’uomo postmoderno non comprende più la misteriosa eternità divina. Senza rumore cade in un’inquietudine sorda e lancinante. Il nuovo libro del cardinale Robert Sarah. 09 OTT 2016
Non è Internazionale Siamo tutti debitori del cristianesimo “Da storico ho sbagliato”. Il pentimento di Tom Hollande, scrive New Statesman: "Oggi che la fede in Dio svanisce in tutto l’occidente, i paesi che un tempo erano noti collettivamente come la cristianità continuano a portare il sigillo di due millenni di rivoluzione che il cristianesimo ha rappresentato". Redazione 09 OTT 2016
Quello del pastore più che un lavoro è una vocazione Gli insegnanti di religione insieme al Vangelo facciano leggere “Storie di pascolo vagante” di Marzia Verona (Laterza). Perché nella Bibbia ci si riferisce continuamente ai pastori e alle pecore e oggi i ragazzi non sanno di che si parla. 27 SET 2016
L’arcivescovo di Vienna Schönborn mette in guardia l’Europa sulla “conquista islamica” “Per i musulmani, l’Europa è al capolinea”. Nel 2030, il quaranta per cento dei viennesi sarà di origine straniera. “Tradita l’identità cristiana”. 14 SET 2016
“Proibiranno anche il Natale”. Il rapporto Casey, zar inglese all’integrazione Casey ha detto che le tradizioni cristiane sono in pericolo a causa della segregazione etnica che divide la società e del "politicamente corretto ufficiale”. Che abbia ragione lo dice anche la cronaca di questi anni. Censureranno anche “I racconti di Canterbury”? 13 SET 2016
L'occidente odia se stesso La persecuzione dei cristiani che l’Europa non vede, la cristofobia. “Scontiamo la nostra debolezza, più che la forza dell’islam”. Parla il cardinale Kurt Koch – di Matteo Matzuzzi 04 SET 2016
Non c’è Europa senza Cristo L’anima cristiana del continente nel disegno dei padri fondatori. La profezia di Romano Guardini: “Se perde questa sua essenza, non avrà più nulla da significare” 29 AGO 2016
"Così dal male può nascere il bene", dice mons. Cavina. Il vescovo di Carpi, uno dei comuni più colpiti dal terremoto in Emilia del 2012, riflette sul significato del dolore di fronte al sisma che ha ferito il centro Italia. "Davanti a tragedie come questa l'uomo scopre di avere bisogno di Dio". Francesco Cavina 27 AGO 2016
Il burkini e la giusta distanza tra dogma e costrizione Sotto il vestito niente? “Ho inventato il burkini per dare libertà alle donne, non per toglierla”, ha scritto sul Guardian Aheda Zanetti, specificando che la tenuta non cela nessun precetto islamico in quanto genericamente intesa per “persone pudiche, o col cancro alla pelle, o neomadri che non vogliono indossare il bikini”. Antonio Gurrado 26 AGO 2016