La fratellanza contro i fanatici “L’arrivo di Bergoglio è una gioia che ci fa quasi dimenticare tutto”, ci dice il monaco Husam, in felpa e scarpe da ginnastica a Qaraqosh, dove i cristiani in soli quattro anni hanno ricostruito la vita spazzata via dallo Stato islamico 06 MAR 2021
“Così la Turchia ha cancellato i cristiani dalla terra di san Paolo” Intervista al grande orientalista francese di origine siriana Joseph Yacoub, fra i massimi specialisti al mondo delle minoranze cristiane 16 GEN 2021
“Centomila cristiani uccisi in Nigeria”. Il genocidio che non fa notizia A leggere i rapporti sulle stragi di cristiani, la scena è sempre la stessa e non è tratta dal film “La mia Africa” né da quella del “turismo del volontariato” 27 AGO 2020
La tentazione di Bernie Lo strano fascino dei cristiani per il candidato socialista Sanders e il dilemma fondamentale sul futuro della laicità americana 02 MAR 2020
Sulla libertà religiosa l’Italia dov’è? Ventisette paesi hanno aderito all’alleanza che si propone di affrontare il tema delle persecuzioni religiose nel mondo e di difendere la libertà di professare la propria fede. C’è un grande assente: noi Pasquale Annicchino 16 FEB 2020
L’Africa al centro del dossier papale Cristianesimo in crescita e persecuzioni. Una sfida geopolitica per la chiesa Redazione 02 GEN 2020
La dimensione morale e i calcoli pragmatici dell’attacco evangelico a Trump Il riposizionamento della destra religiosa con un editoriale sulla rivista Christianity Today 21 DIC 2019
Il vangelo con Salvini? Vita e contraddizioni delle chiese di periferia Viaggio nelle parrocchie milanesi, dove il tasso di cattoleghismo varia molto in base alle condizioni sociali Cristina Giudici 15 DIC 2019
Tra libertà e religione, un abisso L’America è divisa tra cattolici integralisti e miscredenti 28 OTT 2019