l'intervista Contro i pm schiavi del consenso. Parla il vicepresidente del Csm “Il compito di un buon magistrato è far rispettare la legge, non definire un’etica pubblica. L’imparzialità di un giudice si difende con i dubbi, non alimentando il processo mediatico”. Colloquio con Fabio Pinelli 11 MAG 2024
toga unfit Per il Csm il pm De Pasquale non è equilibrato, ma potrà continuare a lavorare Al pm milanese, l'unico a essere riuscito a far condannare Berlusconi, è stato riconosciuto “un modus operandi” di fatto incompatibile con lo stato di diritto, ma potrà continuare a esercitare la sua attività, che include il prendere decisioni che incidono sulla libertà dei cittadini 10 MAG 2024
Editoriali Il Csm saluta De Pasquale. Bocciato il pm del caso Eni-Nigeria Non confermato a maggioranza con 23 voti a favore, compreso quello del vicepresidente Fabio Pinelli. Berlusconi lo definì “famigerato” per il ruolo nella tragica vicenda del suicidio in carcere di Gabriele Cagliari Redazione 08 MAG 2024
l'inerzia Nordio sogna la riforma epocale ma da due anni non attua la legge Cartabia Mentre si parla dei massimi sistemi, come la separazione delle carriere e la riforma del Csm, si scopre che il ministro della Giustizia non è stato in grado in due anni di attuare la norma sui criteri generali per la trattazione delle notizie di reato 07 MAG 2024
controllare i controllori Criticare gli eccessi dei pm di Firenze non vuol dire delegittimare. Parla Petrelli, presidente dei penalisti Francesco Petrelli, presidente dell'Unione camere penali, commenta le accuse della procura di Firenze contro il Foglio: "Non si può rivendicare la centralità dell’imparzialità e al tempo stesso ritenere di esserne i titolari esclusivi, indiscussi e indiscutibili, pretendendo di restare immuni da censure" Francesco Petrelli 25 APR 2024
il pacchetto Carriere separate, Csm e sorteggio. A che punto è la riforma Nordio I disegni di legge sulla separazione delle carriere dei magistrati e sulla riforma del Csm sono ancora in fase di elaborazione. Ma Meloni vuole dare un segnale di svolta sulla giustizia prima delle elezioni 24 APR 2024
sportellate Intervista al procuratore di Firenze, che accusa Il Foglio di aver denigrato il suo ufficio Colloquio con Filippo Spiezia, che ha chiesto al Csm l'apertura di una pratica a tutela per un articolo del Foglio. "Ci avete delegittimato", ribadisce il magistrato, che però glissa sui tanti flop della sua procura 23 APR 2024
l'intervento Costa (Azione) annuncia un'interrogazione a Nordio sulle accuse della procura di Firenze al Foglio Il deputato Enrico Costa commenta l'iniziativa del procuratore Spiezia: "Il prestigio di un ufficio giudiziario non si misura in termini mediatici, ma soprattutto sugli esiti dell’attività". E annuncia: "Domanderò al ministro Nordio cosa pensa della richiesta di pratica a tutela" Enrico Costa 18 APR 2024
Editoriali Occuparsi dei reati, non del consenso Un saggio Mattarella al Csm contro il protagonismo dei pm da talk show e l'esigenza di non farsi attirare da interessi esterni a quelli della giurisdizione Redazione 16 APR 2024
la liberazione La procura di Firenze perde i suoi pm d’assalto. Grazie anche al Csm Un merito può essere attribuito al nuovo Consiglio superiore della magistratura: quello di aver riportato ordine alla procura fiorentina, trottola impazzita della giustizia italiana con le sue inchieste show sulle stragi mafiose, attribuite a Berlusconi, e contro Renzi 13 APR 2024