Oltre Dallas. La questione razziale americana resiste all’ipersemplificazione I funerali, le manifestazioni e uno studio sorprendente. Obama cita le statistiche che parlano di un generale trend di diminuzione della violenza che va avanti ormai da decenni. 12 LUG 2016
Come Elisabetta, il genio di Bowie era vestirsi e apparire. Senza insegnare L’omaggio più memorabile e al contempo più semplice e meno enfatico al cantante inglese è stato quello di Justin Welby, arcivescovo di Canterbury e primate della chiesa d’Inghilterra. Qualcosa che non stupisce: Bowie infatti fu sempre molto attento a non seminare provocazioni ideologiche, né dettare le regole del comportamento benpensante ai Limousine Liberal. William Ward 16 GEN 2016
Il corpo fluido del Duca che se ne va in Cielo anche senza il family day Bowie ha costruito di sé e per sé – dunque desiderabile per tutti – un’immagine multipla e un’identità non sobria, barocca. La fluidità sessuale prima che andasse di moda, o che qualcuno ne elaborasse il concetto alla portata musicale delle masse 12 GEN 2016
David Bowie in paradiso Andarsene due giorni dopo il lancio del singolo “Lazarus” non può essere un caso. Non per lui. Andarsene subito dopo aver pubblicato un album del genere come “regalo d’addio” sa di tempismo scenico perfetto: milioni di fan hanno appreso della sua morte ieri mattina probabilmente dopo avere passato il weekend ad ascoltare “Blackstar”. 12 GEN 2016
Partenza di un alieno “Ditemi che non è vero e viviamo ancora in un mondo dove David Bowie esiste, vi supplico!” ha scritto su Facebook la giornalista Samantha Colombo. Probabilmente, David Bowie esiste ancora, si è solo spostato in altri mondi. Stefano Priarone 12 GEN 2016
Onore al Duca Noi rocker monarchici piangiamo l’aristocratico decadente, ariano e viscontiano “for ever and ever” 12 GEN 2016
Quello che i millennial non sapranno di Bowie. E non solo in musica Come si fa a spiegare David Bowie a un ragazzo nato negli anni Duemila. La rivoluzione che è stato, per almeno quarant’anni 12 GEN 2016
Playlist fogliante per conoscere David Bowie Da "Changes" a "The Man Who Sold The World", venti canzoni di Bowie selezionate dai foglianti, venti passi nella storia della musica Redazione 11 GEN 2016
La vita e la morte di Bowie come opere d’arte Ucciso da un cancro a 69 anni, il cantante inglese è stato un’icona paragonabile a Salvador Dalí e Man Ray. Prima di andarsene ha pubblicato “Blackstar”, album futuribile e testamento sonico e visuale della sua carriera Stefano Pistolini 11 GEN 2016
E' morto David Bowie "David se n’è andato in pace, circondato dalla sua famiglia dopo una coraggiosa battaglia durata 18 mesi contro il cancro". Le indiscrezioni della notte hanno trovato conferma sui profili social dell'artista questa mattina. 11 GEN 2016