il racconto L’invasione silenziosa delle auto elettriche cinesi Basta una passeggiata in un centro commerciale di Pechino per capire come la Cina stia già riscrivendo le regole del mercato dell’auto elettrica globale, a tappe forzate e con un vantaggio competitivo su tutti: i prezzi Filippo Lubrano 22 FEB 2025
La strategia negoziale trumpiana sui dazi è del tutto scollegata dalla realtà L'unico effetto certo sarà l'aumento dei prezzi interni e la riduzione della competitività americana. Forse quando il presidente americano lo capirà tornerà sui suoi passi ma una parte del danno comunque sarà fatto e peserà sulle spalle principalmente degli americani Lorenzo Bini Smaghi 22 FEB 2025
messaggio (anche) alla lega Grassi (Confindustria Varese): “Sui dazi non tutti i partiti si rendono conto della gravità della situazione" Il capo degli industriali varesini e le minimizzazioni leghiste: "Non commento le singole dichiarazioni. Ma in alcuni settori la domanda interna non può compensare il calo dell'export, se non con un piano shock. La politica non sottovaluti" 19 FEB 2025
Il discorso Draghi: “L'Ue sarà lasciata sola a garantire la sicurezza in Ucraina e nella stessa Europa" Intelligenza artificiale, prezzi del gas e dazi americani: solo se unita l’Ue può vincere tutte queste sfide. La risposta deve essere rapida, perché il tempo non è dalla nostra parte. L’intervento dell'ex presidente del Consiglio al Parlamento europeo Redazione 18 FEB 2025
L’accordo Ue-Mercosur non è solo agricoltura: riguarda soprattutto l'industria Mentre la produzione industriale crolla e Trump minaccia i dazi, il trattato di libero scambio con i paesi del Sud America darebbe un'importante spinta alla manifattura italiana. Ma il governo affida il dossier a Lollobrigida e tratta la politica commerciale come una questione agricola Luciano Capone e Carlo Stagnaro 15 FEB 2025
Negoziati e dubbi Il problema di un accordo per fermare la guerra negoziato da America, Russia e Cina Il piano di Trump per la pace è un mistero, lo è la sua logica e altrettanto difficile è cercare di capire chi di fatto ci stia lavorando. Presto si incontrerà con il messaggero di Xi Jinping. Il dubbio della presenza di Pechino al tavolo dei negoziati sull'Ucraina 14 FEB 2025
I dazi di Trump colpiranno l’Argentina non malgrado Milei, ma proprio per via di Milei "Ci fanno pagare molto di più di quanto facciamo pagare noi a loro, ma quei giorni sono finiti", ha detto il presidente americano. Milei punta a un accordo di libero scambio e la settimana prossima ne parlerà a Trump alla Conservative Political Action Conference Maurizio Stefanini 14 FEB 2025
scambi commerciali Trump annuncia dazi reciproci: auto, bevande e farmaci i settori più colpiti in Italia Gli Stati Uniti si preparano a definire nuove barriere commerciali con gli altri paesi. "L'export italiano è più esposto della media Ue al mercato Usa: 22,2% delle vendite italiane extra-Ue, rispetto al 19,7% di quelle Ue", dice il centro studi di Confindustria 14 FEB 2025
editoriali Il tafazzismo dei dazi di Trump Gli effetti collaterali e le ritorsioni globali della politica economica di Trump: Coca-Cola potrebbe aumentare l'uso di plastica, mentre il ministro canadese minaccia Musk con un dazio del 100 per cento su Tesla Redazione 14 FEB 2025
Guai al Mef Giorgetti annuncia un provvedimento sul caro bollette, ma è preoccupato dai dazi di Trump Il ministro stretto tra le pretese sulla rottamazione del suo capo politico Salvini e l'economia che rallenta si presenta al Senato promettendo un intervento sui prezzi dell'energia che pesano sulle tasche dei cittadini Gianluca De Rosa 13 FEB 2025