editoriali La risposta europea ai dazi di Trump Ursula von der Leyen ha scelto il “deal”, ma c’è bisogno anche dei bastoni commerciali dell’Ue Redazione 11 FEB 2025
La mappa dell'export Trump annuncia nuovi dazi per acciaio e alluminio dall'estero. Ecco tutti gli stati a rischio Il tycoon anticipa l'imminente arrivo di tasse del 25 per cento su tutti gli esportatori del settore siderurgico, ma solo nel 2023 ha importato oltre 100 miliardi di dollari di materiale. Dal Canada al Messico fino all'Italia, una mappa di tutti i paesi che potrebbero essere colpiti Riccardo Carlino 10 FEB 2025
L’oro degli altri Cosa c’è dietro alla guerra dei dazi: accollare le spese agli amici La prima vittima delle tariffe di Trump è la prevedibilità, nota Martin Wolf del Financial Times. L’analogia irresistibile con la Germania nazista alle prese con la bilancia commerciale Siegmund Ginzberg 08 FEB 2025
Tre lezioni Solo i mercati possono dissuadere Trump sui dazi, e lo hanno già fatto Con Messico e Canada il presidente americano è più cauto perché teme i danni collaterali delle tariffe sull'economia del paese. Anticipare le sue mosse è difficile, ma è fondamentale capire il modo in cui ragiona e quali sono le sue priorità per studiare delle contromosse Lorenzo Bini Smaghi 08 FEB 2025
editoriali Dati alla mano, i dazi sono inefficaci Anche Biden li aveva alzati e aveva ottenuto l’effetto contrario di quello auspicato, ovvero l'aumento del gettito tariffario, più che raddoppiato tra il 2017 e il 2024. A fronte di una contrazione dello squilibrio con la Cina di circa il 20 per cento, la posizione statunitense è peggiorata verso tutti gli altri principali partner commerciali Redazione 08 FEB 2025
Congiunture inattese I dazi di Trump sulla moda stanno danneggiando solo le imprese statunitensi Da Calvin Klein a Tommy Hilfiger, fino a Canada Goose e Steve Madden. I piani del tycoon si stanno rivelando un boomerang innanzitutto per i brand americani, specialmente per la quantità di beni che provengono da Cina, Messico e Canada Giorgia Motta 06 FEB 2025
Il bazooka dell’Ue Per rispondere ai dazi di Trump Bruxelles prepara lo strumento anti coercizione Il Financial Times ha rivelato che, in caso di guerra commerciale, l’esecutivo comunitario è pronto a utilizzare lo strumento pensato per colpire la Cina, che priverebbe le società americane di servizi dell’accesso al mercato dell’Ue. Un avvertimento sulla capacità e determinazione dell’Ue di far davvero male 06 FEB 2025
GranMilano I dazi di Trump? Speriamo che sveglino l’Europa degli autogol Parla l’assessore allo Sviluppo economico Guidesi, più spaventato dai disastri dell’Ue su energia, chimica e automotive, che dalle politiche commerciali aggressive del tycoon. Il supporto migliore che può dare la Lombardia è “spingere la nuova Commissione europea a reagire” Daniele Bonecchi 06 FEB 2025
La Cina incassa le minacce di Trump, ma sa reagire Xi jinping può ottenere moltissimo negoziando sui dazi della nuova Amministrazione americana. La telefonata che potrebbe cambiare tutto 05 FEB 2025
azzardi e autolesionismi Le stupidità della guerra dei dazi Confronto geopolitico con la Cina. Contrasto all’immigrazione con il Messico e il Canada. Partita economica con l’Europa. Perché con le tre simultanee battaglie commerciali Trump persegue obiettivi contraddittori e inconciliabili 05 FEB 2025