crisi dei titoli di stato La tensione sul debito del Regno Unito è un problema occidentale Nelle ultime settimane i rendimenti delle obbligazioni sovrane inglesi hanno raggiunto il massimo dalla crisi finanziaria del 2008. "La tempesta riguarda quasi tutti i titoli di stato occidentali", spiega l'economista Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 14 GEN 2025
Editoriali Debito record e interventi lenti, aumentano le entrate ma non basta: i dati di Bankitalia La Banca d'Italia ha pubblicato i dati sul debito pubblico, cresciuto a giugno di circa 30 miliardi rispetto al mese precedente. Qualche idea per non dover intervenire sul deficit in tempi di maggiore emergenza Redazione 16 AGO 2024
Editoriali La rotta indicata dal Fondo monetario internazionale per il post europee Il governo dovrà inevitabilmente ragionare su un forte aggiustamento fiscale, migliorando un modello oramai insostenibile. Bisogna usare meglio le risorse disponibili e puntare sulle riforme Redazione 23 MAG 2024
L'analisi Aiuto, il debito ci soffoca! Il debito pubblico italiano crescerà ancora, a dispetto delle promesse del governo. Le proposte di Palazzo Sella, sede del ministero dell'Economia, per governarlo e soprattutto per diminuirlo Stefano Cingolani 18 MAG 2024
Numeri contrastanti Il pil dell'Italia è tornato ai livelli del 2007, ma il debito pubblico torna a crescere Il sentiero stretto di Meloni tra crescita debole e debito che cresce. Cosa dicono le ultime statistiche di Istat e Commissione Stefano Cingolani 16 MAG 2024
E rimetti a noi i debiti Mostra d'arte o banco dei pegni? La sfida di Christoph Büchel, che ha trasformato Ca' Corner “Monte di pietà” è una mostra che la gente tende a vedere per quello che è in apparenza, cioè una stratificazione mostruosa di oggetti disparatissimi e di ovvia simbologia. Ma il curatore ha lasciato tanti segni di sberleffo o consolazione "È un’ indagine del concetto di debito come radice della società e veicolo di potere" Fabiana Giacomotti 06 MAG 2024
da bruxelles La crescita italiana rallenta, ma anche il debito La Commissione taglia le previsioni per l'Italia: nel 2024 il pil cresce dello 0,7%, mezzo punto meno delle stime del Mef. I conti reggeranno? Due buone notizie per il governo: la crescita del pil nominale potrebbe essere sostenuta (4%) e nel 2023 il debito pubblico è 11 miliardi più basso del previsto Luciano Capone 16 FEB 2024
Un'ipotesi di lavoro L'idea del Mef: nuovi certificati di credito per stabilizzare il debito Per riportare il più possibile il debito pubblico nelle mani degli italiani, il ministro dell'Economia e delle Finanze sta pensando a un nuovo modello di Cct di lungo termine Mariarosaria Marchesano 14 NOV 2023
editoriali Fare altro debito non è una riforma Previsti altri bonus a tempo, ma le tasse si tagliano se ci sono i soldi per farlo Redazione 14 OTT 2023
L'analisi Il momento della verità per l'Italia sulle regole fiscali Il governo pare distratto sulla riforma del Patto di stabilità, dovrebbe sostenere la proposta spagnola Veronica Guerrieri e Guido Lorenzoni 12 OTT 2023