Per capire i danni causati dal governo basta rileggere le 37 interviste di Conte Populismo non significa ascoltare i bisogni del popolo, ma usare il popolo come alibi per nascondere l’incapacità di prendere le decisioni giuste per il paese. Cosa si scopre mettendo a confronto le parole del premier con la realtà dei fatti 15 APR 2019
Il buco nero è il governo Oltre il Def. Il populismo ha trasformato in pilastri dell’austerità i pilastri della credibilità. Guai. E i risultati si vedono 11 APR 2019
Il deficit con la realtà genera debito L’impegno sulle privatizzazioni (già assurdo) non è per niente credibile Redazione 11 APR 2019
Il Def certifica il fallimento delle politiche economiche del governo Il Documento di economia e finanza conferma che aumenteranno il debito pubblico, la pressione fiscale, la disoccupazione, mentre le riforme rallenteranno ulteriormente la crescita. L'intervento del direttore Claudio Cerasa a Otto e mezzo 10 APR 2019
Il Def del disincanto (condito con bufale) Niente crescita e né occupazione con quota 100 e RdC. Lo dice il governo 10 APR 2019
Perché è sbagliato continuare a dire “facciamo come il Giappone” Un alto debito in comune. Ma diversamente da Tokyo abbiamo una spesa più elevata e responsabilità verso investitori esteri Veronica De Romanis 02 APR 2019
La realtà dopo la propaganda L’Ocse non dà solo i numeri ma rileva i risultati pessimi del populismo Redazione 02 APR 2019
L'illusione del decreto crescita Di Maio s’aggrappa a un provvedimento vuoto per dare contenuto a un Def truccato. Lo scontro tra Mef e Mise, e Tria muto Valerio Valentini 30 MAR 2019
Appello per un cambiamento al governo Ignorare la realtà e inseguire le chimere può solo portare al disastro Guido Tabellini 29 MAR 2019
Perché peggiora la fiducia nell'economia europea A marzo l'indice che misura il sentiment generale da parte di imprese e famiglie è sceso ancora. A Piazza Affari c'è preoccupazione per il debito pubblico e la crescita zero prevista da Confindustria Mariarosaria Marchesano 28 MAR 2019