Ecco perché il Petro, finto bitcoin di Maduro, non salverà il Venezuela Per l’economista Alexander Guerrero, dell’Università Metropolitana di Caracas, è tutta una truffa. “Maduro offre una criptomenta centralizzata, pubblica. Cioè il contrario di una criptomoneta. Semplicemente, gli è finita la carta per stampare banconote" Maurizio Stefanini 05 DIC 2017
La legge sul biotestamento slitta e il glifosato divide il governo tedesco. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo martedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 28 NOV 2017
Le pensioni impresentabili Il debito ignorato. Cottarelli spiega la grande balla che minaccia l’Italia 23 NOV 2017
Bruxelles mette in guardia l'Italia sugli eccessi del partito della spesa “La persistenza dell'alto debito pubblico è una ragione di preoccupazione", dice la Commissione Ue Redazione 22 NOV 2017
Dov'è caduta l'accetta di Katainen La Commissione censura l’ossessione per le pensioni. Il conto dopo le elezioni Redazione 16 NOV 2017
Chi ha ingrassato il debito pubblico? Dal solidarismo cattocomunista alla rincorsa del consenso negli anni settanta sino agli ultimi decenni d'irresponsabilità finanziaria. Breve storia di come siamo arrivati sull'orlo del precipizio. Rocco Todero 13 NOV 2017
Debito pubblico e Bce: L’ottimismo realista L’ottimismo dei Millegiorni, suffragato da una solida posizione di bilancio, incontra la dottrina del realismo invocata da Calenda. Carlo Torino 24 AGO 2017
Il terrorismo secondo Minniti e le tensioni tra Ankara e Berlino. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni Redazione 18 AGO 2017
Crescita e NPLs: la ricetta del Pd Perché il segretario del Pd ha ragione: è essenziale tornare a crescere (anche tollerando un lieve disavanzo) Carlo Torino 25 LUG 2017