Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Le fosse del debito italiano Cosa succede? Per capire come va il mondo a volte bisogna osservare i dettagli e poi proiettarli su uno scenario più ampio. Il dettaglio è il Btp Italia a 50 anni. Mario Sechi 18 NOV 2016
L'Ue ridimensiona le stime di crescita per l'Italia. “Ma capiamo le difficoltà”, dice Moscovici La produzione segna più 0,7 per cento nel 2016 e più 0,9 nel 2017, preoccupa l'occupazione dal prossimo anno con la fine del Jobs Act, aumentano deficit e debito pubblico. Redazione 09 NOV 2016
Secondo Bankitalia, in agosto è sceso il debito delle Pa La riduzione di 30,9 miliardi rispetto al mese precedente, che porta il debito a quota 2.224,7 miliardi è da attribuire alla diminuzione delle disponibilità liquide del Tesoro. In rialzo le entrate tributarie ma l'Istat stima in 211 miliardi il sommerso. Redazione 14 OTT 2016
Il tasso della Mongolia Crolla di colpo un paese cresciuto a ritmi vertiginosi. Anche nel debito. I contraccolpi di una bolla. Stefano Cingolani 19 SET 2016
Lezioni dal secolare corpo a corpo dell’Italia con il suo debito pubblico Inutile cercare la salvezza in Europa. Il precedente virtuoso del Piemonte cavouriano, indebitato ma produttivo. Guido Pescosolido 22 GIU 2016
Da Tokyo alla Bce, si fa macabra la danza attorno al debito pubblico Il moloch della spesa pubblica incombe sulle politiche iper espansive. Il “lungo periodo” di Keynes vs. il “breve” di Mises. Schäuble spiegato da Tanzi. Marco Valerio Lo Prete 21 GIU 2016
Il renzismo è in crisi o no? Cinque leve da azionare in fretta per lasciarsi alle spalle i ballottaggi Riforma della giustizia, riforma della pubblica amministrazione, taglio delle tasse finanziato con taglio della spesa pubblica, piano di riduzione del debito pubblico, contrattazione aziendale. Il futuro del governo passa da qui. 19 GIU 2016
In difesa dell’Europa I Brexiters vanno a caccia di un Impero che fu e non c’è più, una cosa metafisica che noi italiani non possiamo immaginare. Le voci di chi tifa Brexit e poi dimentica la storia. Tutti peggioristi col debito pubblico degli altri. Mario Sechi 16 GIU 2016
Il via libera al decreto anti fannulloni e la mancata liberalizzazione dei visti della Turchia. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo mercoledì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 15 GIU 2016
Debito pubblico e Pubblica amministrazione parassitaria al comizio di Pannella, senza paura Quando il leader radicale comiziava sulla “bancarotta fraudolenta” e poi presentava ai banchetti referendari un programma di governo sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, la Sanità, le liberalizzazioni Marco Pannella 03 GIU 2016