Editoriali I deficit non raccontati della sanità La Corte dei Conti segnala un aumento dei disavanzi sanitari regionali, anche in aree storicamente virtuose, a causa dell’inefficienza e della crescita incontrollata di spese come farmaci e dispositivi medici. Il problema principale, più che le risorse, è la gestione Redazione 18 APR 2025
i dati istat L'austerità indolore di Giorgetti Nel 2024 deficit (-3,4%) e debito (135,3%) migliori del previsto. Più entrate (Irpef e contributi), meno uscite (Superbonus): il ministro dell'Economia ha fatto un grande consolidamento fiscale (quasi 4 punti di pil in un anno) senza danneggiare il pil, che è cresciuto dello 0,7% (come nel 2023) Luciano Capone 04 MAR 2025
Il deficit 2024 dell'Italia è migliore del previsto: 3,5% (secondo gli analisti) Le stime degli osservatori sono tutte inferiori al 3,8% indicato dal governo. Meglio anche il debito Tra i fattori: fiscal drag “Premiata la prudenza di Giorgetti, si può scendere sotto il 3% con un anno d’anticipo”, dice Codogno Luciano Capone 20 FEB 2025
Editoriali Deficit fuori controllo e real a picco: il Brasile taglia la spesa sociale Dopo una lunga trattativa con il governo, il Senato brasiliano ha approvato un pacchetto fiscale che ha l’obiettivo di tagliare la spesa annuale di circa 11,6 miliardi di dollari, ma potrebbe non bastare Redazione 24 DIC 2024
Editoriali La gaffe di Meloni sul deficit al netto degli interessi e i problemi del bilancio I lapsus possono capitare. Ma parlando della posizione fiscale dell'Italia nelle comunicazioni alla Camera la premier ha commesso un errore concettuale Redazione 18 DIC 2024
tra Bruxelles e Roma Patto con l'Ue: l'importanza delle riforme e il ruolo dei corpi intermedi L’Unione europea non vuole solo il rientro del deficit in sette anni, ma cambiamenti strutturali. Quali? Stefano Cingolani 23 AGO 2024
soundcheck Il rebus delle spese militari: scorporarle dal Patto di stabilità non sarà facile Le promesse che Meloni ha fatto agli alleati della Nato costano quasi 4 miliardi: un fardello per un paese altamente indebitato come l'Italia. E le deroghe delle nuove regole di bilancio europeo non consentiranno facilmente di fare nuovo deficit Lorenzo Borga 15 LUG 2024
l'analisi Le cinque priorità per Meloni dopo il regalo di Le Pen Deficit, riforme, difesa, produttività green deal. E poi le alleanze europee. I risultati francesi sono un assist Oscar Giannino 09 LUG 2024
Editoriali Il deficit eccessivo dell'Italia e il prossimo sforzo fiscale Bruxelles rinvia le raccomandazioni, ma cosa c’è da fare si sa e si può già iniziare. Obiettivo: 0,6 per cento del pil per un periodo di sette anni, una manovra di almeno 12 miliardi di euro Redazione 19 GIU 2024
di cosa parlare stasera a cena Le raccomandazioni della Commissione Ue all'Italia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 19 GIU 2024