L'analisi Due mesi per il nuovo Patto di stabilità o tornano le vecchie regole. E per l’Italia sarebbe meglio Per quei paesi con un debito alto come il nostro risanare le casse dello stato non dipenderà dalla riforma del Patto di stabilità e crescita. Anzi, ripristinare le regole fiscali precedenti potrebbe perfino rivelarsi più opportuno Lorenzo Bini Smaghi 08 NOV 2023
Il debito, prima agli italiani! Perché la strategia sovranista sui Btp è segno di fragilità La proposta di escludere l'acquisto di titoli di stato dal calcolo dell'Isee rivela che il governo vuole fare di tutto per favorirne gli acquisti: l'obiettivo è contenere le oscillazioni dello spread Mariarosaria Marchesano 20 OTT 2023
i numeri Legge di bilancio 2024 in deficit: quanto incide il Superbonus La misura ha generato un ammontare di debito superiore a circa 100 miliardi. Una situazione che potrebbe fortemente vincolare i margini di manovra della finanza pubblica, soprattutto con le nuove regole del Patto di Stabilità Leonzio Rizzo 18 OTT 2023
editoriali Fare altro debito non è una riforma Previsti altri bonus a tempo, ma le tasse si tagliano se ci sono i soldi per farlo Redazione 14 OTT 2023
l'audizione La Nadef fragile. Con questi numeri Giorgetti fatica a convincere i mercati Crescita sostenuta, privatizzazioni e calo del deficit: nessuno dei tre pilastri che regge il bilancio è solido. Vuol dire che il debito pubblico crescerà anziché scendere. Le parole non bastano, serve un segnale del governo agli investitori 11 OTT 2023
l'analisi Le raccomandazioni dell’Ue incoraggiano Giorgetti a tenere testa a Salvini e a Forza Italia Riuscirà il Mef a tenere le redini della spesa pubblica, evitando bonus e promesse elettorali che farebbero innalzare il debito? Oscar Giannino 25 MAG 2023
La prudenza del Def La strategia sulle pensioni mette Meloni di fronte ai suoi vizi Confermato il taglio alla rivalutazione delle pensioni. Scelta dovuta, ma con tre problemi seri e molto caos in vista. Deficit al 4,5, debito giù Marco Leonardi 11 APR 2023
Lo scenario Deficit o inflazione? Il dilemma di Meloni contro il caro energia Palazzo Chigi ha davanti a sé una strettoia e deve scegliere tra preservare l’equilibrio dei conti, a cui finora si è mostrato sensibile guadagnandosi un certo apprezzamento in Europa, oppure continuare a sostenere il tessuto sociale e produttivo ma facendo più debito Mariarosaria Marchesano 04 APR 2023
editoriali Russia in rosso. Peggiorano i conti del Cremlino Già superato il tetto annuale di deficit, anche per colpa di spese anticipate. Ma che il paese avrebbe sofferto era noto a tutti gli osservatori Redazione 25 MAR 2023
In Russia crollano le entrate, aumentano le spese e si gonfia il deficit Dopo il profondo disavanzo di gennaio gli economisti si aspettavano una certa normalizzazione, ma è successo il contrario. Mosca pensa di “ricostituire” il bilancio chiedendo un contributo alle grandi imprese. Ma il malcontento cresce Federico Bosco 08 MAR 2023