editoriali La fronda democratica contro il reattore californiano Il governatore Gavin Newsom vuole tenere aperta la centrale nucleare di Diablo Canyon, ma sono i membri del suo stesso partito a rivoltarsi Redazione 31 AGO 2022
Sono pur sempre il POTUS A Biden ripetono “sei vecchio”, ma il presidente tira dritto e pensa alle midterm Il gradimento del presidente americano ha toccato livelli molto bassi, ma l'approvazione al Senato dell’Inflation Reduction Act, l’uccisione di al Zawahiri, il capo di al Quaida, e l'inflazione in leggera discesa aumentano la fiducia dei democratici in vista delle elezioni di medio termine Giulio Silvano 10 AGO 2022
stati uniti Biden è stretto tra i moderati e Sanders e le sue riforme perdono forma Il senatore democratico moderato Joe Manchin ha bocciato un disegno di legge enorme come il Build Back Better Act. Si rompe così la fragile unità al Senato. Le conseguenze potrebbero vedersi già alle elezioni di midterm Matteo Muzio 19 LUG 2022
editoriali I dem radicali sono stati bocciati Wokeness e scuole sempre chiuse. San Francisco punisce i suoi amministratori Redazione 19 FEB 2022
Radicalismo sepolto Minneapolis e Boston bocciano il radicalismo dei democratici Elezioni locali deludenti per i dem. Ma che vincano o perdano, esce pesantemente ridimensionata un po' ovunque l'ala radicale del partito che aveva proposto misure drastiche dopo le violenze innescate lo scorso anno dalla morte di George Floyd Matteo Muzio 03 NOV 2021
Editoriali L’estremismo della sinistra americana sull'autonomia della Fed La pericolosa battaglia della senatrice Warren mette in pericolo il secondo mandato di Powell Redazione 02 OTT 2021
La California è di Newsom, ma la sinistra non cura la sua frattura Niente riscossa repubblicana, cadono anche le accuse più radicali dei dem: quasi i due terzi dei voti va al "governatore tiranno", che aveva tenuto chiuso il proprio stato contro il Covid più di chiunque altro Matteo Muzio 15 SET 2021
il voto per il nuovo sindaco Eric Adams è il nuovo volto di New York Ancora si contano i voti delle primarie per eleggere il candidato sindaco della città, dove quest’anno si è votato con un sistema elettorale nuovo e più complesso. In largo vantaggio c'è l’ex capitano della polizia newyorchese Luciana Grosso 23 GIU 2021
Il test della Georgia, di nuovo Per settimane si sono rincorse due teorie: una diceva che la Georgia sarebbe stata l’ennesima dimostrazione di quanto è forte il trumpismo; l’altra diceva che le ultime follie del trumpismo avrebbero inflitto l’ennesima punizione ai repubblicani. In ogni caso nel test va aggiunto che questa è, per l’appunto, la Georgia, uno stato che non votava un presidente democratico da ventotto anni 05 GEN 2021
Keep the faith I democratici hanno vissuto il trumpismo come un’anomalia. Ora sanno che non è così Lo stupore forse è la sintesi dell’approccio democratico al trumpismo. È cominciato nel 2016, e allora era anche giustificato, quella era l’elezione che non si poteva perdere. Ma quello stato d’animo è rimasto, c’era ancora nella notte elettorale: com’è possibile che ancora si deve lottare, dopo tutto quello che è successo? Lo stupore è andato di pari passo con l’impermeabilità di Trump a ogni genere di scandalo e conseguente indignazione 05 NOV 2020