E' tutto un complotto Secondo Gérald Bronner contro la dittatura delle bufale serve una battaglia culturale: “Democrazia della conoscenza contro Democrazia dei creduloni, questa è la nostra sfida” Luciano Capone e Francesco Maselli 25 OTT 2017
Le democrazie alla prova populista La sfida più grande è l’immigrazione. Ci si sposta a destra, scrive il Wall Street Journal 23 OTT 2017
I giovani progressisti non vogliono che la libertà di parola sia garantita a tutti Secondo uno studio dell’istituto Gallup la maggioranza degli studenti americani vorrebbe che fosse impedito di parlare a oratori che di proposito offendono minoranze e gruppi che sono regolarmente oggetto di discriminazioni 19 OTT 2017
Dai vaccini alla Catalogna. Perché le democrazie sono vittime del proprio successo Sottostimare i rischi di una scelta irrazionale, sottovalutare i benefici di cui godiamo nella società contemporanea: è il cattivo ottimismo teorizzato dal Nobel Thaler. Quello da cui occorre vaccinarsi 16 OTT 2017
LA VERSIONE DI CASSESE Lo Stato italiano è disegnato per non decidere, servirebbe un po’ di “fordismo” La difficoltà di decidere e la “coralità” delle amministrazioni sono il problema di ogni democrazia Redazione 10 OTT 2017
Perché Giancarlo Cancelleri può candidarsi alla Presidenza della Regione Siciliana Oligarchia a cinque stelle Rocco Todero 22 SET 2017
La fine della competenza Le società moderne sono dominate dall’idea che gli esperti frenino la democrazia. Che rapporto c’è tra la sfiducia nell’autorità e il populismo? Il saggio di Tom Nichols Tom Nichols 11 SET 2017
Perché un delfino spiaggiato indigna più di chi vuole cancellare la democrazia Nell’indifferenza generale, il Movimento 5 stelle, ha confermato di essere “a favore dell’introduzione di un vincolo di mandato”. Spacciando l’anfetamina della democrazia diretta, si punta a trasformare i parlamentari in marionette della Casaleggio Associati 31 AGO 2017
Micromega è preoccupata per la democrazia, ma è così da sempre Poveri intellettuali, che parlano alla politica convinti che qualcuno ascolti Alfonso Berardinelli 22 AGO 2017
Perché l'educazione finanziaria è la madre di tutte le riforme strutturali La scarsa conoscenza dei concetti finanziari non è solo un problema per il risparmio ma anche una minaccia per la qualità della democrazia 12 AGO 2017