La bolla mortale della nuova democrazia La bolla culturale in cui siamo imprigionati elimina dalla nostra visuale punti di vista alternativi e alimenta la nascita di teorie del complotto e partiti esoterici. Come uscirne? Un saggio Damiano Palano 01 MAG 2017
Il Consiglio d'Europa vigilerà sulla Turchia post referendum L'Assemblea parlamentare approva l'avvio di un processo di controllo di Ankara. Preoccupazioni sul rispetto dei diritti umani, la democrazia e il rispetto della legge. Intanto il Consiglio di stato turco respinge il secondo ricorso dell'opposizione Redazione 25 APR 2017
Dramma italiano: la repubblica delle patacche Chi trasforma le intercettazioni in verità assolute ha un problema non con un carabiniere, ma con la democrazia 12 APR 2017
La democrazia è un pericolo per l'arte I sostenitori degli algoritmi ricordino che Rousseau fu preso a sassate dalla folla e poté scrivere solo grazie alla generosità di conti e marchese 12 APR 2017
Vincerà il proporzionale. Sabino Cassese ci spiega come nasce una Repubblica neo populista Il patrimonio tradizionale della democrazia va in soffitta. Redazione 04 APR 2017
Perché non bisogna smettere di parlare delle radici islamiste del terrorismo Bisogna dare battaglia sul terreno culturale Sergio Soave 31 MAR 2017
Il rancore del “puritanesimo politico” minaccia la democrazia e crea una “società giudiziaria”. Lo spiega Violante La debolezza della politica, l’errore della Severino sull’incandidabilità 29 MAR 2017
Il bozzolo che ferma il mondo Cass Sunstein, giurista ed economista che ha lavorato con Obama, ci spiega i costi sociali e politici di chiuderci in un’enclave informativa con chi la pensa come noi. Il libro “#Republic” e il “bottone delle opinioni contrarie” 25 MAR 2017
L’ordine mondiale che va a rotoli Il contraccolpo del progresso ha messo l’occidente in guerra contro se stesso Adriano Sofri 02 FEB 2017
Il popolo è sovrano? Il prof. Cassese: ecco cosa imparare dalla Corte suprema britannica su referendum, democrazia e leggi Redazione 31 GEN 2017