Globale e poco europeo, così il cristianesimo sopravvivrà Il problema non sono le chiese vuote. La questione centrale è la fede, la testimonianza da attuare in forme nuove. Le religioni muoiono, ma il cattolicesimo sopravvivrà alle Cassandre. Meno europeo e più globale. 19 SET 2016
E l’Italia morì Nel 1995 è iniziato il nostro suicidio demografico. Ma tutti, tranne gli inascoltati vescovi, erano in preda a una soddisfatta insipienza. "La morte e la vita stanno combattendo un duello in cui la prima sembra avere il sopravvento", disse il vescovo di Vicenza Nonis. 19 SET 2016
Maometto, primo fra i nuovi nati in Europa Inghilterra, Belgio, Paesi Bassi e Norvegia: il nome del Profeta dell'islam testimonia la nuova realtà demografica europea. Redazione 05 SET 2016
Le scontate banalità degli oppositori del #FertilityDay Ma quale “diktat dello stato”, ovunque in Europa si promuovono campagne per la natalità. La fertilità ha un’età, in Italia non si fanno figli e quei pochi che nascono arrivano tardi. Così una società non si può reggere. Roberto Volpi 01 SET 2016
Presto sposi Non sono così convinto che presupposti e implicazioni culturali dell’inverno della popolazione italiana siano così conosciuti come i suoi aspetti più strettamente demografici, ma indiscutibilmente il professore dell’Università Bicocca di Milano Gian Carlo Blangiardo ha ragione quando ci dice che, dopo la diagnosi, occorre “avviare la terapia”. Roberto Volpi 28 AGO 2016
Come passare dalla diagnosi dell’inverno demografico a una possibile cura Ritardi colpevoli, rapporti insabbiati e misure possibili: dal fisco alle politiche abitative, ma prima la consapevolezza. 27 AGO 2016
L’Europa ritorna giovane La popolazione svedese è cresciuta di 55.300 unità nel primo semestre di quest’anno. L’immigrazione ha rappresentato gran parte della crescita. La popolazione della Svezia è ora di 9.906.331 persone. E il magico numero di dieci milioni sarà raggiunto nel 2017 grazie ai nuovi arrivati. Redazione 27 AGO 2016
E' l'ora di un New Deal liberale Caro Renzi, perché è necessario rottamare l'hashtag #adesso. Idee anti fisco (e non di corto respiro) per aggredire bassa occupazione e scarsa produttività. Se avete vostre proposte per un New Deal liberale su demografia, produttività e fisco a [email protected] 23 AGO 2016
Moltiplicatevi e lavorate Ieri mattina il ministero dell’Economia ha definito “ipotesi e cifre prive di fondamento” quelle circolate in queste giorni sui media a proposito della prossima legge di Stabilità. Marco Valerio Lo Prete 19 AGO 2016
Il declino dell’impero americano Mai così poche nascite negli Stati Uniti da un secolo. E’ finita l’eccezione a stelle e strisce? Complice l’edonismo ebbro di life style dei millennials, che si riproducono meno di qualsiasi altra generazione nella storia. 16 AGO 2016