un futuro distopico La mala Russia. Radiografia di un disastro demografico Altro che occidente decadente, dal confronto con noi il paese di Putin ne esce come un incubo. L’aspettativa di vita dei ragazzi è uguale a Haiti 11 MAR 2023
lo studio Un uomo russo in media vive meno di uno in Bangladesh. Le ragioni interne della fragilità La "speranza di vita" in Russia per i maschi oggi è intorno ai 65 anni. E, in questo senso, nonostante il paese di Putin sia di medio reddito si posiziona sotto altri paesi più poveri. E la guerra peggiora le cose Giorgio Arfaras 09 MAR 2023
Crollo demografico Complimenti alla Plasmon, che ci mostra come sarà l’Italia senza bambini Il cortometraggio “Adamo”, sull’ultimo bambino che nascerà fra una generazione. Intanto in Giappone il mercato dei pannoloni per anziani da anni surclassa quello per bambini. E a Genova a città più vecchia d’Europa, dove i morti sono il triplo dei nati, non c'è stata nessuna nascita per venti giorni consecutivi 21 FEB 2023
i piani di riforma Meloni vuole una legge delega sul fisco: "Combattere l'evasione prima che si realizzi" Sugli aiuti alle imprese, la premier sottolinea il rischio di un allentamento, mentre rilancia l'idea di un Fondo sovrano. Per il contrasto alla denatalità annuncia una manovra da un miliardo e mezzo, dall'aumento dell'assegno unico al rafforzamento del congedo 09 FEB 2023
preghiera Festival della canzone? Festival dell'estinzione Nel pieno di una gravissima e probabilmente definitiva crisi demografica, record negativo assoluto di bambini nati nel 2022, a Sanremo va in onda l'inno al fluido, uomini con le gonne, donne coi pantaloni, mantidi e mistress 07 FEB 2023
Profondo rosso demografico La mappa della Eu sui paesi che si spopolano. L’Italia è la peggiore Entro una generazione, il Mezzogiorno perderà da solo oltre sei milioni abitanti, passando dagli attuali 19,8 a 13,6 milioni. In vent’anni, il Pil italiano scenderà di cinquecento miliardi dagli attuali 1.800. ha spiegato il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo. Ci sarà un giovane ogni tre anziani. Cinquemila tra borghi e piccoli comuni spariranno 26 GEN 2023
editoriali L’andamento lento della Cina Meno nati, meno crescita. Ma il Partito comunista pensa più al suo potere, come sempre Redazione 18 GEN 2023
i dati Il crollo demografico si è fermato? Matrimoni, nascite e movimenti migratori in controtendenza positiva. Come interpretare i tre piccoli segnali Roberto Volpi 24 NOV 2022
Fra demografia e nazionalismo, il ritorno al potere di Bibi Uno sguardo alla mappa elettorale di Israele rivela due paesi e modelli di società secondo linee socio-culturali. “Netanyahu vince con la demografia e il riflusso identitario d’Israele”. Interviste 02 NOV 2022
Presto che è tardi “L’Italia crollerà a 36 milioni”. Il rapporto Onu ci suona la sveglia sulle nascite Tra il 2050 e il 2060 si arriverà allo squilibrio di 350mila nati contro 800mila morti annui, mentre a fine secolo il paese tornerà ad avere gli abitanti del 1883. Intanto la Francia ha un intero sistema sociale e fiscale che premia la natalità, ha invece appena visto le nascite tornare a ricrescere 04 OTT 2022